Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 29 Mgg, 2013 5:23 pm Oggetto: Ometti!!! |
|
|
Orchidea selvatica di cui non conosco il nome ma che da noi viene chiamata degli ometti a causa della forma dei fiori.
E' stato uno scatto veloce durante una passeggiata, alla prossima occasione spero di fare meglio. _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorega utente
Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 98 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 29 Mgg, 2013 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto che mi piace molto.
Bella la scelta del titolo, sono propri degli ometti che si lasciano venir giù da un albero, almeno questo mi viene da pensare.
Apprezzabile lo sfocato, vedo che ci si riesce anche senza ricorrere ai fissi con grandi luminosità.
Solamente non capisco perchè ricorrere agli alti ISO associati ad un tempo così rapido. Secondo me con 200 ISO avresti potuto scattare con circa 1/150.
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Gio 30 Mgg, 2013 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine una leggera correzione hai livelli e una piccola maschera di contrasto potrebbero valorizzare le orchidee che risultano un pochino sottoesposte.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 30 Mgg, 2013 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie lorega del commento e dell'apprezzamento, in merito agli alti iso hai ragione ma come dicevo è stato uno scatto fortuito e veloce durante una passeggiata alla ricerca di selvaggina, nella fattispecie di caprioli e quindi avevo impostato la macchina con gli iso alti per poter riprendere con tempi rapidi questi scattanti ungulati, che purtroppo non sono riuscito a vedere (per questa volta).
Grazie anche a Jack di Picche la tua interpretazione valorizza lo scatto. Nelle ultime foto postate uso con parsimonia la pp perchè ho sempre paura di esagerare e non avendo un monitor adeguato (uso un vecchi portatile) non so mai se ve bene o è troppo "artefatta". _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorega utente
Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 98 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 30 Mgg, 2013 9:43 pm Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | Grazie lorega del commento e dell'apprezzamento, in merito agli alti iso hai ragione ma come dicevo è stato uno scatto fortuito e veloce .................... |
Mi era sfuggito il particolare, adesso è tutto chiaro.
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|