| Autore | Messaggio | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Mgg, 2013 8:20 pm    Oggetto: rigogolo tra le rose |   |  
				| 
 |  
				| canon 7d 400/5,6  f5,6 1/250 iso1000 mano libera(appoggiato) luce molto scarsa pioggerellina nonostante 1000 iso solo 1/250.
 
 hires
 http://img823.imageshack.us/img823/4765/rigogoloweb1200mg6871.jpg
 
 Ultima modifica effettuata da olpi il Sab 25 Mgg, 2013 9:36 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Mgg, 2013 8:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se gentilmente un amministratore la sposta nella sezione natura. Ho inavvertitamente postato in macro-closeup.... la forza della abitudine.
 Ringrazio anticipatamente.
 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giordano utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Mgg 2007
 Messaggi: 699
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Mgg, 2013 9:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti per la cattura, è difficilissimo vederlo, fotografarlo...... 
 Saluti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20264
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 8:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti confesso Piero che non conoscevo questo uccello, ho dovuto andare su Wikipedia per saperne di più ...che dire se non ammirare. Ciao e grazie di avermi fatto imparare ancora qualcosa.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 12:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ivo ha scritto: |  	  | Ti confesso Piero che non conoscevo questo uccello, ho dovuto andare su Wikipedia per saperne di più ...che dire se non ammirare. Ciao e grazie di avermi fatto imparare ancora qualcosa.
 Ivo
 | 
 
 In effetti è un soggetto non molto facile da vedere e tantomeno da fotografare ne è riprova che anche sui vari forum di fotografia naturalistica compare piuttosto di rado.
 Rimane costantemente nascoto tra il fogliame e si fa vedere poco e non è che ce ne siano tantissimi, almeno dalle mie parti, io sono stato fortunato... a volte il fattore q.. svolge la sua funzione
   
 Ringazio per visite e commenti
 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| l.p. non più registrato
 
  
 Iscritto: 13 Ott 2011
 Messaggi: 4558
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 5:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| gran bella cattura complimenti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 9:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella cattura.... 
 ciao Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MisterG moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 14012
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 7:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello, mai visto dal vero, dove lo hai incontrato? 
 Salut
 _________________
 
  Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aguzzo76 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Gen 2012
 Messaggi: 1057
 Località: Recanati
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 11:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un uccello che fa parte della mia infanzia vissuta in campagna... mai visto dal vero, ma mio padre mi diceva spesso che un tempo (30-40 anni fa...) non era raro vederli... poi, dalle mie parti (marche, Recanati (MC)...), sono praticamente scomparsi... disturbati dall'industrializzazione dell'agricoltura e dalla distruzione delle siepi... 
 dove l'hai fotografato?
 
 logicamente le condizioni di scatto influenzano la resa finale, ma la foto è pregevole per l'incontro e anche per l'ambientazione...
 _________________
 Andrea
 -----------
 canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 11:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per rispondere alla domanda, dove lo hai fotografato? Lo fografato dalla finestra di casa; lo avevo gia' visto giorni prima su un albero di ciliegio poco distante  ma non ero riuscito a fotografarlo, poi il sabato mattina, ho guardato dalla finestra il ciliegio in prossimita' di casa per vedere se c'erano le chiandaie che venivano a fare incetta di frutti e lo ho visto, fortunatamente si è concesso per vari scatti.
 La nitidezza del piumaggio non è al max ma era tutto inzuppato, visto che pioveva, non si puo' sempre avere tutto.... bisogna anche accontentarsi.
 Oggi a mezzogiorno era nuovamente li' ma si è subito eclissato.
 Luogo zona collinare vicinanze Asti.
 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 8:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sicuramente puoi accontentarti, anche così è una grande cattura, soggetto raro, difficile e diffidente, complimenti,  Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MisterG moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 14012
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 8:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | olpi ha scritto: |  	  | Per rispondere alla domanda, dove lo hai fotografato? Lo fografato dalla finestra di casa;
 | 
 
 Aggiungo una nota. Guardare fuori dalla finestra di casa e sognare di vedere un rigogolo non ha prezzo! Vederlo e fotografarlo poi . . .
 _________________
 
  Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Mgg, 2013 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissimi piero _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |