Autore |
Messaggio |
Zaver79 utente
Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 130 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 4:22 pm Oggetto: Lorenzo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 6:16 pm Oggetto: |
|
|
simpatico ritratto, bella l'espressione colta sul volto del bimbo, avrei controllato un po' meglio la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zaver79 utente
Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 130 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 7:04 pm Oggetto: |
|
|
taker ha scritto: | simpatico ritratto, bella l'espressione colta sul volto del bimbo, avrei controllato un po' meglio la luce... |
Grazie del passaggio....con il controllare meglio la lice ti riferisci alla sovraesposizione di una parte del cappello? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 9:13 pm Oggetto: |
|
|
interessante sia per l'impianto cromatico che per l'espressività del piccolo.
oltre alla sovraesposizione del cappello è la totalità della scena ad apparire troppo luminosa, per quanto questa scelta possa essere una modalità espressiva. buona l'intenzione di incorniciare il soggetto nell'oblò, ma il risultato finale risulta un po' dispersivo  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 11:13 pm Oggetto: |
|
|
si mi riferisco al cappello e anche i capelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zaver79 utente
Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 130 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 11:48 pm Oggetto: |
|
|
taker ha scritto: | si mi riferisco al cappello e anche i capelli |
Ok.....e in che modo avresti controllato meglio il tutto per evitare quella zona sovraesposta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 12:08 am Oggetto: |
|
|
non so in che situazione ti trovavi, ci sono varie opzioni... dal diaframma all'otturatore, oppure qualcosa che riparasse il bimbo dal sole... insomma ce ne sono di modi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zaver79 utente
Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 130 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 11:18 am Oggetto: |
|
|
In questo caso ho esposto in spot sul volto del bimbo.....diversamente non è possibile agire.
Se chiudo il diaframma o uso tempi piu rapidi la foto viene sottoesposta.
Usare ombrelli o altro per creare ombra sul soggetto è l'unica soluzione....ma non si può di certo pretendere di mettere in posa un bimbo di tre anni e mezzo!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
Posso capire un po' di difficoltà nel fotografare un bimbo all'aperto in una giornata di sole... ma ovviamente non concordo sull'ineluttabilità delle bruciature, si poteva fare di meglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zaver79 utente
Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 130 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 2:16 pm Oggetto: |
|
|
taker ha scritto: | Posso capire un po' di difficoltà nel fotografare un bimbo all'aperto in una giornata di sole... ma ovviamente non concordo sull'ineluttabilità delle bruciature, si poteva fare di meglio |
Se ne sei certo mi fà piacere per te.
Magari se mi vuoi fare un regalo nel spiegarmi come sarei contento pure io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Zaver79 ha scritto: | ....se mi vuoi fare un regalo nel spiegarmi come sarei contento pure io. |
Te lo spiego io se per te fa lo stesso...
Il cappellino è completamente "andato" (bruciato, sovraesposto) e questo perchè il bambino essendo stato fotografato in controluce dovrebbe essere più scuro in viso di com'è ora.
La foto è solare, carina e simpatica ma ad un occhio attento questo particolare non può sfuggire!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zaver79 utente
Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 130 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Ma di questo ne sono conscio.....è evidente la parte sovraesposta....ci mancherebbe altro.
Ma se mi si dice che si può far meglio vorrei capire come.....dal punto di vista tecnico, considerando che non è in posa e non è uno scatto preparato, io, all'atto dello scatto avrei potutofare meglio?
Per me NO....ma se mi si dice che si poteva fare meglio allora vorrei capire come. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zaver79 utente
Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 130 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Perchè di certo non sottoespongo il volto per salvare le alte luci!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Zaver79 ha scritto: | Ma di questo ne sono conscio.....è evidente la parte sovraesposta....ci mancherebbe altro.
Ma se mi si dice che si può far meglio vorrei capire come.....dal punto di vista tecnico, considerando che non è in posa e non è uno scatto preparato, io, all'atto dello scatto avrei potutofare meglio?
Per me NO....ma se mi si dice che si poteva fare meglio allora vorrei capire come. |
Per me SI ma che te lo dico a fare visto che col secondo intervento hai chiuso le porte ad ogni possibile scambio di opinioni?
Zaver79 ha scritto: | Perchè di certo non sottoespongo il volto per salvare le alte luci!!!! |
Comunque visto che non ci siamo solo io e te sul forum ti dico quello che avrei fatto io... con una semplice occhiata alla scena mi sarei accorto che se avessi lasciando fare tutto in automatico all'esposimetro il risultato sarebbe stato questo che vediamo così avrei sottoesposto di circa due stop puntando (usando la lettura spot) il centro del mirino esattamente sulle alte luci oppure avrei messo in manuale e cambiato tempo e/o diaframma, poi in PP, avrei schiarito le parti in ombra
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zaver79 utente
Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 130 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Sono perfettamente d'accordo su quello che dici!!!
Ma sebbene dal punto di vista tecnico questo rappresenti il giusto metodo, nella realtà del momento ciò non era possibile.
E perche?
Perche mio figlio ha fatto quel gesto e si è messo in quella posizione una volta sola....non ci è stata la ripetizione del momento....è tutto durato non piu di due secondi. Da questo deriva il mio secondo intervento.
Se non si ha ne la possibilità di visualizzare lo stato della luce in quella posizione ne ripetere nella stessa condizione lo scatto, penso, ma forse sbagliando, che l'unica via di uscita sia esporre in spot sul volto.
Credo che il ricordo della giornata valga più di una bruciatura....anche se questo porta ad una foto non tecnicamente perfetta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Zaver79 ha scritto: | ...Credo che il ricordo della giornata valga più di una bruciatura....anche se questo porta ad una foto non tecnicamente perfetta. |
Su questo non ci piove Zaver... sono d'accordo con te, meglio una foto non tecnicamente perfetta che niente quando si parla di "ricordi"
Però non devi dimenticare che tu la foto l'hai postata in un Forum di fotografia e credo che sia più che normale che qualcuno sollevi il problema e che dica la sua... altrimenti verrebbe meno lo scopo del forum non credi?
Altra cosa se io fossi ospite a casa tua e mi fai vedere qualche scatto fatto a tuo figlio... mai mi sognerei di farti notare un difetto tecnico, forse manco me ne accorgerei... insomma è una questione di contesto...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ti ripeto di modi per ottenere un risultato migliore ce ne sarebbero stati vari, io credo che sia sempre meglio "controllare" tutte le luci col metodo che ritieni più adatto in fase di scatto e poi in fase di post produzione sistemi tutto.
Ripeto ancora, non ero sul posto e non so come mi sarei mosso, ma oggettivamente mi sembrano errori facilmente evitabili... te ne sei uscito con un categorico "diversamente non è possibile agire", come se fossi il depositario unico della tecnica fotografica perfetta e ineccepibile... a mio avviso questo non è l'atteggiamento adatto per uno che sottopone la foto a suggerimenti e critiche... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|