Autore |
Messaggio |
RavingAnto nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 23 Mgg, 2013 6:31 pm Oggetto: east village |
|
|
East village, i palazzi protagonisti della copertina di "physical graffiti" dei led zeppelin
a me personalmente piace per i colori...mi dispiace invece la piattezza del cielo..potendo sarei dovuta tornare in un altro momento probabilmente.
domanda: quell'alone bianco che si vede in altro è una rifrazione? me ne sono accorta ovviamente guardando l'immagine a pc..
cose del genere si evitano mettendo la ghiera di plastica? oppure è qualcosa di diverso?
grazie a tutti
-Anto- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 8:11 am Oggetto: |
|
|
L'alone biancastro in alto è una luce riflessa accentuata dalla sovraesposizione... per "ghiera di plastica" intendi il "paraluce"? Se si dovresti usarlo, probabilmente non ti eviterebbe questo problema ma di certo ti aiuterebbe in molti altri.
La "piattezza" del cielo è inevitabile in casi così, la parte bassa dell'edificio è molto più in ombra del della parte alta e ancor di più del cielo; una soluzione è quella di non includere il cielo in ripresa e/o intervenire in PP mascherando con dei livelli la parte sovraesposta e schiarire quella più scura. Un'inquadratura più frontale avrebbe limitato il problema e migliorato anche la composizione secondo me.
Un altro modo è quello di scegliere un momento in cui la luce è più diffusa (tipo una giornata nuvolosa) e comunque sottoesporre di almeno uno stop e mai sovraesporre come hai fatto su questa foto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RavingAnto nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 8:50 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | L'alone biancastro in alto è una luce riflessa accentuata dalla sovraesposizione... per "ghiera di plastica" intendi il "paraluce"? Se si dovresti usarlo, probabilmente non ti eviterebbe questo problema ma di certo ti aiuterebbe in molti altri.
La "piattezza" del cielo è inevitabile in casi così, la parte bassa dell'edificio è molto più in ombra del della parte alta e ancor di più del cielo; una soluzione è quella di non includere il cielo in ripresa e/o intervenire in PP mascherando con dei livelli la parte sovraesposta e schiarire quella più scura. Un'inquadratura più frontale avrebbe limitato il problema e migliorato anche la composizione secondo me.
Un altro modo è quello di scegliere un momento in cui la luce è più diffusa (tipo una giornata nuvolosa) e comunque sottoesporre di almeno uno stop e mai sovraesporre come hai fatto su questa foto.
Ciao |
si intendevo il paraluce...ma conviene usarlo sempre? o può dare qualche "controindicazione"?
grazie per i consigli, tutte cose che avrei potuto mettere in pratica...e a cui cercherò di stare sicuramente piu' attenta! e forse ho peggiorato pure un po' la situazione lavorando di ritocco su tutta la foto senza distinguere la parte sopra dalla parte sotto...
tranne l'inquadratura piu' frontale, sarei dovuta andare in strada rischiando di venire investita ho un'altra foto fatta dal marciapiede opposto ma non mi piace tanto...
grazie di nuovo ogni consiglio è uno spunto prezioso su cui lavorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 9:02 am Oggetto: |
|
|
Conviene tenerlo montato sempre, nessuna controindicazione Anto, eccetto quella che se usi un paraluce non progettato appositamente per un dato obiettivo può vignettare se troppo lungo oppure essere inutile se troppo corto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiano75 utente

Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 250
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
Un altro modo è quello di scegliere un momento in cui la luce è più diffusa (tipo una giornata nuvolosa) e comunque sottoesporre di almeno uno stop e mai sovraesporre come hai fatto su questa foto.
Ciao |
Scusa silvano, perchè sottoesporre!? C'è una spiegazione logica, immagino... _________________ Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiano75 utente

Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 250
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che un muro del genere vada preso frontalmente... a rischio di essere investita!
Messo così, mi sembra penda anche verso dx! da raddrizzare?! _________________ Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 10:08 pm Oggetto: |
|
|
cristiano75 ha scritto: | Scusa silvano, perchè sottoesporre!? C'è una spiegazione logica, immagino... |
Dato che spesso è impossibile esporre bene tutto il fotogramma (come in questo caso) è consigliabile sottoesporre con moderazione (o esporre per le alte luci, il risultato praticamente è simile) perchè schiarire è facile, al contrario scurire una parte sovraesposta è difficilissimo, a volte impossibile...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RavingAnto nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 10:19 pm Oggetto: |
|
|
cristiano75 ha scritto: | Io credo che un muro del genere vada preso frontalmente... a rischio di essere investita!
Messo così, mi sembra penda anche verso dx! da raddrizzare?! |
ho trovato un fan dei led zeppelin?
cel'ho anche presa dall'altro lato del marciapiede...ma non mi piaceeeee
non sono ancora capace di fare delle buone foto sono qui per imparare...
ah niente mi toccherà tornare a New York
la foto l'ho raddrizzata perchè pendeva a sinistra...forse ho raddrizzato troppo verso destra e anche la parte sotto che sembra sottoesposta..in realtà è abbastanza colpa del fotoritocco perchè i particolari di quella zona nell'originale si vedono...come ho scritto sopra nel postwork probabilmente ho sbagliato nel non elaborare la parte alta separatamente da quella bassa... pian piano ci arriverò...
grazie ragazzi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiano75 utente

Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 250
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Dato che spesso è impossibile esporre bene tutto il fotogramma (come in questo caso) è consigliabile sottoesporre con moderazione (o esporre per le alte luci, il risultato praticamente è simile) perchè schiarire è facile, al contrario scurire una parte sovraesposta è difficilissimo, a volte impossibile...  |
okkkkk
Grazie! _________________ Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiano75 utente

Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 250
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 10:30 pm Oggetto: |
|
|
RavingAnto ha scritto: |
non sono ancora capace di fare delle buone foto sono qui per imparare...
ah niente mi toccherà tornare a New York
che sfiga ehhhh!
la foto l'ho raddrizzata perchè pendeva a sinistra...forse ho raddrizzato troppo verso destra |
 _________________ Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RavingAnto nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 10:58 pm Oggetto: |
|
|
cristiano75 ha scritto: |  |
stavo scherzando |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|