Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 9:08 am Oggetto: |
|
|
Max...che te lo dico a fa
Ormai le tue macro ci hanno abituato a uno standard elevatissimo
Rischi molto a postare a così elevata risoluzione
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 9:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello grazie del passaggio!
Cerco sempre di ottenere il massimo provando a migliorare sempre di più! Credo che, a meno che non ci siano motivi legati alla paura di "furti", postare a queste alte risoluzioni sia cosa "buona e giusta" . Come dici tu però è pericoloso perchè i difetti vengono subito individuati; ma se va bene la soddisfazione è doppia!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 4:53 pm Oggetto: |
|
|
quando l'immagine si apre.. si rimane a bocca aperta.. un'ingrandimento ottimo,splendida lettura...una farfalla orsacchiotto aahaaha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wave00 utente

Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 81 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non ho mai incontrato questo soggetto dalle mie parti ed è un vero peccato. Splendido nelle sfumature di marrone presenti inoltre ti faccio i complimenti per la scelta del posatoio e dello sfondo scelti sicuramente con cura. Uno scatto spettacolare!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Enrico!!
E grazie anche a te Giuseppe! Il posatoio per la verità è quello scelto dalla farfalla! Lo sfondo l'ho scelto io piazzando il soggetto sul plamp.
Un saluto, e grazie a tutti! _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max, avevo visto pochi di questi esemplari...poi ne ho incontrati almeno 5 sabato scorso..in una zona dove mai li avevo visti...ed ora li vedo anche con una certa frequenza sul forum...probabilmente è il loro periodo giusto...meno male! Una bella fotografia la tua...ben dettagliata ed a pieno fotogramma...sensa eccedere in claustrofobica....anzi, bella composizione, ottima...mi sà che aspetto un poco a mostrare la mia.... ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max, sempre al max le tue foto, sfondo incantevole, composizione ottima così come la nitidezza. Sembra di velluto, complimenti.
Salvo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Hai ottenuto davvero una gran nitidezza...
Abbiamo avuto fortuna a trovare questo soggetto bello fermo e immobile... le temperature più fresche ci hanno permesso di fare un vero e proprio reportage...
Avrei dato solo un pizzico di luminosità in più sul soggetto...
A presto...
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Stefano grazie tante per il tuo apprezzamento! Sono sicuro che la tua versione non avrà nulla da invidiare alla mia.
Salvo grazie tante per i tuoi complimenti sempre molto generosi!!
Daniele, ti ricordo che il soggetto l'ho trovato io e senza l'ausilio della tecnica di Raffaella!! Ho già dato una bella schiarita, se accentuo rischio di far brillare troppo le goccioline già abbastanza luminose... Grazie per il tuo passaggio sempre gradito!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 25 Mgg, 2013 9:26 am Oggetto: |
|
|
In HR è un vero spettacolo bellissime le venature delle ali  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 10:09 pm Oggetto: |
|
|
molto bella....ottima in tutto
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|