Autore |
Messaggio |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 8:02 pm Oggetto: sgualciti |
|
|
cc graditi
nulla di preparato...la pioggia e la mano dell'uomo la foto sulla panchina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 8:08 pm Oggetto: |
|
|
---
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1217 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1217 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1217 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1217 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1217 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1217 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Il papavero dai petali impalpabili rappresentato come tramortito dopo le percosse del maltempo. Un buon tema di natura. In alcune trovo che la composizione non sia proprio un punto di forza (un po' affollato lo sfondo della 1, sporchina la 2...); il campo di nitidezza della 6 appare scarso; in generale si avverte un certo ventaglio di tonalità dominanti, dal caldo della 3 al freddo della 6.
La migliore per me la 5 con l'insetto che osserva "incuriosito" e una composizione in bell'equilibrio.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luigi vedo che anche tu non hai saputo resistere alla tentazione stagionale (quella dei papaveri), distanziandoti un tantino dal tuo solito e donandoci una tua interessante versione dell'argomento.
Tuttavia non posso discostarmi molto dal commento preciso fatto da Vittorio e trovo che l'aspetto documentaristico, evidenziato dagli scatti 2 e 4, su cui si basa il titolo (e il tuo commento iniziale), sia stato un tantino disatteso dall'inserimento di foto dall'aspetto più estetico che altro e anche se molto belle come la foto 3 e la 5, le trovo un po' fuori tema.
Ti prego non volermene...
Un caro saluto, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Vittorio la mia intenzione era in un soggetto così sfruttato essere un pò originale cercando i papaveri peggio in qualsiasi forma, la 1 è affolata hai detto però secondome mette in risalto la fragilità di questo..la 6 ho cercato di mettere ha fuoco l'interno del fiore..si vede che non ci sono riuscito bene, l'apetta è un colpo di fortuna
Antonio anch'io non sono resistito al fascino dei papaveri , sono come le rotoballe ....come ho risposto a Vittorio il proporli sgualciti era d'obbligo in varie forme non volevo rovinarli solo per raggiungere il mio fine ..non sembra ma sono di cuore tenero e amo la natura
vi ringrazio e sempre preziosi i vostri commenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|