Autore |
Messaggio |
Massimo Strumia utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2011 Messaggi: 850 Località: Verano Brianza
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 7:52 am Oggetto: Il lago di Annone al tramonto |
|
|
Canon Eos 5D Mark III - Canon EF 17-40mm f/4 L USM
0.3 sec. - f. 16 - iso 100 _________________ Massimo Strumia
https://www.instagram.com/massimo.strumia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ricca27 utente

Iscritto: 06 Set 2010 Messaggi: 270 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 9:17 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il cielo ma non l'effetto creato dal tempo usato sull'acqua. Credo che un tempo superiore avrebbe ammorbidito il riflesso della luce sul lago, dando un effetto piu sfuocato al movimento dell'acqua e ammorbidendo la parte destra in cui la luce che riflette crea una linea troppo definita con la parte in ombra oscurata dal monte.
Ciao, Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Strumia utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2011 Messaggi: 850 Località: Verano Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Se era tua intenzione quella di aumentare i tempi di esposizione, in mancanza di un filtro ND, potevi utilizzare i 50 Iso e chiudere il diaframma f/22. Saresti arrivato tranquillamente oltre 1 sec di esposizione. Avresti certamente ammorbidito le increspature dell'acqua e forse ottenuto un cielo più striato. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Strumia utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2011 Messaggi: 850 Località: Verano Brianza
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Si Massimo ma a f. 22 non avrei iniziato ad avere problemi di diffrazione?
In ogni caso penso che dovrei acquistare dei filtri ND, tu puoi darmi qualche consiglio? Qual'è una buona dotazione di partenza? E una marca valida?
Ciao _________________ Massimo Strumia
https://www.instagram.com/massimo.strumia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Strumia ha scritto: | Si Massimo ma a f. 22 non avrei iniziato ad avere problemi di diffrazione?
In ogni caso penso che dovrei acquistare dei filtri ND, tu puoi darmi qualche consiglio? Qual'è una buona dotazione di partenza? E una marca valida?
Ciao |
Lascia perdere la teoria. Il modo migliore per capire le cose è sperimentare. Prova a diversi diaframmi e poi confrontali. Se a f/22 hai problemi di diffrazione vuol dire che devi fermarti prima.
Io a suo tempo comprai il B+W 110 ND da 77 mm. Aumenta di 10 stop il tempo di esposizione. Costa un botto ma i soldi spesi li vale tutti. Mi è caduto diverse volte sugli scogli e mai un graffio. Magari prova con uno da 6 o 8 stop senza svenarti. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|