Autore |
Messaggio |
AndreaTrip utente
Iscritto: 20 Mgg 2013 Messaggi: 75
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 9:28 am Oggetto: Le Marche - dalla collina al monte |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaTrip utente
Iscritto: 20 Mgg 2013 Messaggi: 75
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 9:34 am Oggetto: |
|
|
Che cosa ne pensate? E' la seconda foto che posto...sono sulla buona strada? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 10:03 am Oggetto: |
|
|
meglio sicuramente dell'altra..
non sono indicati i dati di scatto, in alcuni casi, per consigliarti al megli, sarebbe utile inserirli.
 _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 11:24 am Oggetto: |
|
|
ciao,
benvenuto.... mi piace sempre dare un'occhiata ai "colleghi" marchigiani... per vedere qualche scorcio interessate della nostra bella terra.
interessante la composizione che apre la vista sulla catena dei sibillini passando per la linea dolce di colline, campi e paesi... belle anche le tonalità del cielo.
sempre un po' in ombra il primo piano...come detto nei commenti relativi all'altra foto si potrebbe rimediare un po' in post produzione aprendo le ombre, o ancora meglio con un filtro ND graduale o con la tecnica della doppia esposizione (c'è un interessante tutorial sul forum)...
I tempi lunghi hanno anche un po' condizionato il primo piano: il vento ha creato molto mosso... personalmente mi disturba un po' (non so se era comunque il tuo intento)... come detto i dati di scatto possono aiutare a capire...
ciao,
Andrea _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaTrip utente
Iscritto: 20 Mgg 2013 Messaggi: 75
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
In realtà avevo provato a schiarire un pò, ma in effetti meglio di così non sono riuscito a fare...non ho una grande tecnica, uso GIMP e sono alle prime armi...
Questi i dati di scatto:
21 mm - ISO 100 - 2 sec. - f/25 - + 2.0 EV - Bilanciamento bianco: sole diretto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 2:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
quindi eri con cavalletto.. a che pro 2 secondi e f/25?
che macchina/ottica utilizzi?
la diffrazione, sopra certi valori di diaframma (solitamente f/8 - 13) crea danni alla qualità finale della foto.. quindi quando puoi lavora entro i valori che garantiscono migliore nitidezza dell'ottica e una profondità di campo corretta per avere tutto a fuoco.
a tal proposito dai uno sguardo anche qui, per calcolare il punto di maf per avere a fuoro da vicino alla macchina fino ad infinito..
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|