Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20145 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 9:37 am Oggetto: Tordo bottaccio |
|
|
HD- http://imageshack.us/a/img40/1482/tordobottaccio.jpg
Posto questo scatto anche per denunciare il fatto che in questo periodo di cova per il Tordo, girano per le campagne del Trentino , special modo nei meleti, parecchi individui provenienti da fuori provincia per fare incetta di pulli che serviranno poi da richiami per l'uccellagione. Già parecchie denunce sono state fatte a tizi presi con le mani nel sacco.
Invito a stare tutti con gli occhi aperti.
Ivo
PS: penso che non sia solo un problema locale  _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 10:21 am Oggetto: |
|
|
bellissima complimenti
purtroppo no anche dalle mie parti
e davvero un grosso problema noi piu che denunciare questi fatti purtroppo non possimo fare a meno di non beccarli sul fatto be a quel punto non vorrei essere al loro posto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20145 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luigi! I bracconieri ultimamente hanno ingaggiato pure gli extracomunitari perchè insospettabili per questo tipo di reato, noi fotonaturalisti che giriamo spesso in natura stiamo accorti.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 6:32 pm Oggetto: |
|
|
giustissimo denunciare questi comportamenti a dir poco criminali!!!
per quanto riguarda lo scatto direi che ottimo sotto tutti i punti di vista
buona anche la cornice superiore con le due goccioline che pendono _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20145 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | giustissimo denunciare questi comportamenti a dir poco criminali!!!
per quanto riguarda lo scatto direi che ottimo sotto tutti i punti di vista
buona anche la cornice superiore con le due goccioline che pendono |
Grazie Luca!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura, ottimo avviso, purtroppo è un problema abbastanza comune, presente anche dalle mie parti, Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20145 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 10:45 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Bella cattura, ottimo avviso, purtroppo è un problema abbastanza comune, presente anche dalle mie parti, Elio |
Non è il caso di dire: " Mal comune mezzo gaudio" ...è purtroppo avvilente.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 8:37 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Non è il caso di dire: " Mal comune mezzo gaudio" ...è purtroppo avvilente.
Ciao.
Ivo |
Sfortunatamente si, comunque con la collaborazione di molti volontari stiamo contrastando e disturbando ogni forma di bracconaggio, attività purtroppo ancora praticata, non basta, si leggono anche notizie di questo genere http://www.loscarpone.cai.it/news/items/lupi-e-pastori-sulle-alpi-cronache-di-una-convivenza-difficile.html , non nego che forse qualche pecora possa essere stata uccisa, ma non in queste proporzioni, molto più pericoloso e dannoso è il cane rinselvatichito, ma è completamente ignorato, sono fermamente convinto che il più pericoloso è l'uomo, prima crea le situazioni e poi si lamenta, vedi i caprioli, i cinghiali, il gambero della Luisiana, lo sciurus carolinensis, ecc...... Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20145 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con te Elio che il fenomeno del randagismo sia il vero problema, ci sono luoghi anche in Trentino (vedi Basso Sarca) in cui tutti gli anni una infinità di caprioli finiscono sbranati da cani rinselvatichiti oppure da animali che sfuggono temporaneamente al controllo.
In Trentino negli ultimi anni è scoppiata invece la polemica sulla reintroduzione dell'orso, siamo ormai a quota 50 esemplari, alcuni di questi hanno delle abitudini problematiche, predano pecore, asini, cavalli e arnie. Molti temono che possano aggredire l'uomo e alcuni politici (Lega e Autonomisti) giocano con questi timori atavici per trarne vantaggi. E certificato che mai un orso nostrano abbia aggredito l'uomo.
I forestali vorrebbero poter metter sotto controllo i 2-3 orsi "problematici" per evitare paure ma per intervenire devono sottostare ad un Iter pazzesco, l'autorizzazione deve pervenire da Roma ....il che è tutto dire!
Ciao.
Ivo
PS: se può interessarti:
http://www.orso.provincia.tn.it/novita/ _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Concordo con te Elio che il fenomeno del randagismo sia il vero problema, ci sono luoghi anche in Trentino (vedi Basso Sarca) in cui tutti gli anni una infinità di caprioli finiscono sbranati da cani rinselvatichiti oppure da animali che sfuggono temporaneamente al controllo.
In Trentino negli ultimi anni è scoppiata invece la polemica sulla reintroduzione dell'orso, siamo ormai a quota 50 esemplari, alcuni di questi hanno delle abitudini problematiche, predano pecore, asini, cavalli e arnie. Molti temono che possano aggredire l'uomo e alcuni politici (Lega e Autonomisti) giocano con questi timori atavici per trarne vantaggi. E certificato che mai un orso nostrano abbia aggredito l'uomo.
I forestali vorrebbero poter metter sotto controllo i 2-3 orsi "problematici" per evitare paure ma per intervenire devono sottostare ad un Iter pazzesco, l'autorizzazione deve pervenire da Roma ....il che è tutto dire!
Ciao.
Ivo
PS: se può interessarti:
http://www.orso.provincia.tn.it/novita/ |
Sicuramente mi interessa, vado a vedere
Sono da sfatare le credenze popolari che fanno del lupo o dell'orso (gli orsi nostrani non sono i grizzly) animali pericolosi per l'uomo, il lupo è pressoché notturno, diffidente e teme l'uomo, quindi è molto difficile da incontrare, l'orso forse è un poco meno timido, ok, pecore o asini o arnie possono essere assalite, ma deve pur sfamarsi! si conoscevano le problematiche prima di reintrodurli, ora se ne fa di animali da annientare.
Molto, molto più pericolosi sono i cani rinselvatichiti(non intendo il randagio isolato), non temono l'uomo, probabilmente hanno subito angherie, si raggruppano in branchi, assalgono tutto quello che si muove, sono molto aggressivi, tempo addietro noi abbiamo avuto due di questi casi, hanno assalito delle persone e ti assicuro che non è stato facile venirne a capo, ma tutto nasce sempre dalla negligenza e trascuratezza dell'uomo, entrambi i casi sono stati la conseguenza dell'incoscienza di chi se ne doveva occupare (il caso più grave erano ben sei cani lupo) e non lo ha fatto o non ne era in grado, e subito si gridava al lupo, al lupo .............., Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Mar 21 Mgg, 2013 6:29 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 8:42 pm Oggetto: |
|
|
La foto è splendida, il probleme che denunci Ivo è putroppo molto diffuso in tutte le regioni in cui la caccia è molto diffusa(la Toscana non è seconda a nessuno putroppo), interessante anche la discussione sugli attacchia ai greggi,una discussione lunga e con gli stessi toni snche su tutti gli appennini, il lupo è si presente ma di attacchi veri e dimostrati, anche ai greggi ce ne sono ben pochi, putroppo da che mondo è mondo gridare al "lupo al lupo"è il omdo più semplice per spiegare ciò che non si comprende o che non si vuole comprendere(come i cani rinselvatichiti appunto). _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20145 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 8:50 am Oggetto: |
|
|
hawks ha scritto: | La foto è splendida, il probleme che denunci Ivo è putroppo molto diffuso in tutte le regioni in cui la caccia è molto diffusa(la Toscana non è seconda a nessuno putroppo), interessante anche la discussione sugli attacchia ai greggi,una discussione lunga e con gli stessi toni snche su tutti gli appennini, il lupo è si presente ma di attacchi veri e dimostrati, anche ai greggi ce ne sono ben pochi, putroppo da che mondo è mondo gridare al "lupo al lupo"è il omdo più semplice per spiegare ciò che non si comprende o che non si vuole comprendere(come i cani rinselvatichiti appunto). |
Hai ragione il gridare "al Lupo" o attenti all'Orso è un qualcosa che ci fa sentire uniti in difesa del male comune; abbiamo sempre bisogno di qualche timore.
Parlando di Toscana: 2 marocchini presi in Val di non con i Tordi tra le mani erano stati ingaggiati e mandati proprio da individui di questa regione.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|