st |
|
|
st |
di rosca |
Sab 04 Mgg, 2013 4:06 pm |
Viste: 240 |
|
Autore |
Messaggio |
rosca utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 230 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 6:25 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rosca, difficile poter dare eventuali consigli...ciò potrebbero scaturire non solo dall'osservazione della foto ma anche dalla lettura dei dati di scatto...in questo caso posso dire che lo sfondo presente non permette l'isolamento del fiore, ma non saprei dirti che diaframma sarebbe stato meglio usare...e in relazione a quale lunghezza focale usata...detto questo devo anche dire che il soggetto rimane troppo centrale, meglio una ripresa verticale, per evitare troppo spazio vuoto attorno...buono il dettaglio ed anche i colori...ciao _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|