photo4u.it


Duomo San Giorgio Modica
Duomo San Giorgio Modica
Duomo San Giorgio Modica
Duomo San Giorgio Modica
di rosca
Sab 18 Mgg, 2013 4:28 pm
Viste: 423
Autore Messaggio
rosca
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 230
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Sab 18 Mgg, 2013 4:29 pm    Oggetto: Duomo San Giorgio Modica Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 18 Mgg, 2013 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto DISAPPROVO totalmente la copertura del tetto, realizzata con (tegole?) rosse. Non ci siamo Costava molto installare delle tegole come si spettano, anche se invecchiate artificialmente? Mah... misteri della psiche!!! Rolling Eyes

Per quanto riguarda la foto, sembra un tilt-shift. Peccato per la sfocatura delle parti alte del duomo.

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Dom 19 Mgg, 2013 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I tilt-shift hanno sempre quella capacità di rendere la scena più suggestiva,
ma in questo caso, come sottolinea anche Luigi la selezione esclude in modo netto, una delle caratteristiche delle cattedrali, i campanili e le altre estremità dell'edificio..magari lavorando su più livelli e usando la gomma si riuscirebbe a renderla più descrittiva.

Particolare quella presenza del rosso sul tetto, è una copertura provisoria o definitiva?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 19 Mgg, 2013 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se è stata utilizzata un'ottica specialistica o l'effetto tilt-shift è stato creato in pw, ma l'effetto miniatura è stato assolutamente restituito. Condivido quanto detto da Claudio circa le parti superiori della cattedrale... anche secondo me dovevano essere rese a fuoco.
Un bel off topic sullo scempio di quelle tegole rosse su un monumento di tale bellezza...eppure esistono le sovrintendenze che dovrebbero vigilare Mah

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Dom 19 Mgg, 2013 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Bruno ha scritto:
...eppure esistono le sovrintendenze che dovrebbero vigilare Mah


Ho la sensazione che sia una specie di ''fondale'', una protezione dove andranno posate le tegole originali.
magari per rendere impermeabile o termico il tetto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 19 Mgg, 2013 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio R. ha scritto:
Ho la sensazione che sia una specie di ''fondale'', una protezione dove andranno posate le tegole originali.
magari per rendere impermeabile o termico il tetto..


Beh, in effetti è assai probabile che non sia una soluzione definitiva ma solo una copertura provvisoria per via del rifacimento del tetto...almeno me lo auguro Wink

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rosca
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 230
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 19 Mgg, 2013 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mea culpa ,troppa foga di provare il nuovo filtro di Photoshop CS6,sfocatura scostamento inclinazione,allego copia dell'originale


280413-(2).jpg
 Descrizione:
foto originale
 Dimensione:  187.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 821 volta(e)

280413-(2).jpg



_________________
Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rosca
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 230
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 19 Mgg, 2013 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riguardo il tetto e' sicuramente una guaina protettiva dove poter applicare le tegoli originali,oltretutto anche e' patrimonio dell'Unesco Ok! Ok!
_________________
Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Dom 19 Mgg, 2013 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manca un po' di tridimensionalità, soprattutto la facciata ne esce mortificata, dovuta probabilmente all'uso del tele, ma l'originale è uno scatto che merita.
Scusa la sincerità ma con il filtro hai fatto un pasticcio.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi