Autore |
Messaggio |
RavingAnto nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2013 6:23 pm Oggetto: Le pain quotidien |
|
|
Interno di un locale per colazioni...prima dell'assalto
_________________ quando a lei niente era restato
non il suo amore non il suo bene
ma solo il sangue secco delle sue vene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RavingAnto nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2013 6:28 pm Oggetto: . |
|
|
f/3.5
tempo 1/80
iso 400
non sapevo se postarla perchè alla fine è solo la foto di un tavolo
però mi piaceva il gioco di luci all'interno del locale. e il fatto che fosse presto e fosse ancora tutto vuoto, questo tavolone gigante, con sopra il libro di ricette come se fosse casa di qualcuno, mi dava un certo senso di tranquillità.
scusate se mi dilungo sono una chiacchierona...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2013 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Bella prospettiva e belle le luci anche se sul tavolo ci sono delle zone bruciate.
Ciao Jack
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RavingAnto nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2013 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Jack di Picche ha scritto: | Bella prospettiva e belle le luci anche se sul tavolo ci sono delle zone bruciate.
Ciao Jack |
purtroppo hai ragione, me ne sono accorta ovviamente solo dopo che ho visto la foto sul pc...
ho provato a rimediare con le regolazioni ma...
potrei clonare il legno di un altro punto del tavolo e mascherare l'errore...ma preferivo postare la foto senza intervenire troppo.
Grazie!
-Anto-
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 10:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao, Non so che macchina hai, ma se a volte non sei sicura puoi vedere se ci sono zone bruciate con gli Istagrammi che molte reflex permettono di analizzare, a volte è molto utile per darti un idea molto valida di come si sono gestite queste cose
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RavingAnto nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 10:40 am Oggetto: |
|
|
Goldstyles ha scritto: | Ciao, Non so che macchina hai, ma se a volte non sei sicura puoi vedere se ci sono zone bruciate con gli Istagrammi che molte reflex permettono di analizzare, a volte è molto utile per darti un idea molto valida di come si sono gestite queste cose |
grazie, mi sto documentando
io ho una samsung nx210 da tipo un mese prima avevo una compattina, che mi faceva vedere "facendole lampeggiare" le zone bruciate. sto imparando...
ho trovato come vedere gli istagrammi sulla fotocamera, me ne fa vedere uno per ogni colore (rgby) a differenza del microcesso di prima che me ne mostrava uno unico...
questa foto l'ho fatta dentro a un pain quotidien a new york, in condizioni diverse forse sarei stata li a riguardare la foto e farne un'altra impostando diversamente...ma le cameriere già mi guardavano male...
e come al solito sono lievemente prolissa...sorry
grazie di nuovo
-Anto-
edit: ho appena scoperto che posso vedere l'istogramma anche nel momento dell'inquadratura, prima di scattare...grazie del commento è stato prezioso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 11:43 am Oggetto: |
|
|
a me non dispiace per rnulla quella macchia di bruciato, aiuta a rendere la senszione di penombra accogliente del resto del locale, forse addirittura l'avrei esaltata. Ed anche la composizione mi piace, così come i colori :wink:
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RavingAnto nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2013 Messaggi: 38
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MadDog utente

Iscritto: 15 Ott 2011 Messaggi: 81
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 4:39 pm Oggetto: |
|
|
A me piace di più la versione modificata anche se ti dirò... più che le macchie bruciate sul tavolo direi che il riflessi sulle parabole delle lampade andrebbero un po' attenuate!
Per il resto mi piace, molto "calda e accogliente"!!!
P.S. meglio una chiacchiera in più che un commento scarso alla propria foto...
_________________ Sony A390 - Sony 18-55 SAM - Sony 18-70 - Tokina 70-210 f/4-5.6 - Sigma 70-300 DG Macro
Sony A58 - Sony 18-55 SAM2 - Sigma 17-70 f/2.8-4 DG Macro HSM - Samyang 8 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Figurati, un piacere esserti stato utile  RavingAnto ha scritto: | grazie, mi sto documentando
io ho una samsung nx210 da tipo un mese prima avevo una compattina, che mi faceva vedere "facendole lampeggiare" le zone bruciate. sto imparando...
ho trovato come vedere gli istagrammi sulla fotocamera, me ne fa vedere uno per ogni colore (rgby) a differenza del microcesso di prima che me ne mostrava uno unico...
questa foto l'ho fatta dentro a un pain quotidien a new york, in condizioni diverse forse sarei stata li a riguardare la foto e farne un'altra impostando diversamente...ma le cameriere già mi guardavano male...
e come al solito sono lievemente prolissa...sorry
grazie di nuovo
-Anto-
edit: ho appena scoperto che posso vedere l'istogramma anche nel momento dell'inquadratura, prima di scattare...grazie del commento è stato prezioso  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RavingAnto nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 9:45 am Oggetto: |
|
|
MadDog ha scritto: | A me piace di più la versione modificata anche se ti dirò... più che le macchie bruciate sul tavolo direi che il riflessi sulle parabole delle lampade andrebbero un po' attenuate!
Per il resto mi piace, molto "calda e accogliente"!!!
P.S. meglio una chiacchiera in più che un commento scarso alla propria foto...  |
Grazie
ecco i riflessi..come si gestisce una cosa del genere mentre si fa una foto? col fotoritocco a meno di "interventi invasivi" non si può fare molto no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RavingAnto nuovo utente

Iscritto: 16 Mgg 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Aumentando il contrasto hai anche "espanso" le zone bruciate sul tavolo, e accentuato i riflessi.
Se hai photoshop puoi usare una correzione selettiva del colore.
La parte bassa del fotogramma (le gambe delle sedie) non la vedo essenziale, piuttosto un ritaglio quadrato andrebbe meglio. Poi la mia è solo un'opinione!
Senza offesa.  |
figurati se mi offendo anzi grazie
se non avessi voluto commenti non avrei caricato la foto...
al momento di programma di ritocco sto provando gimp, photoshop è in arrivo...l'ho già usato in passato e so piu' o meno muovermi. in gimp ancora non trovo niente, ma è solo questione di abitudine
superpippone sui programmi di fotoritocco a parte, tagliare via le sedie mi sembra una scelta coraggiosa, che io non avrei avuto lo spunto di fare..
di nuovo grazie
e ciao
-Anto-
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Se posso permettermi..la cosà più evidente da "sistemare" con calma sono le linee cadenti..i pilastri sono storti per via della deformazione ottica..eppoi scattare con diaframma a 3,5 riduce di molto la profondità di campo e ciò si evidenzia dalle dormelle/quadri al muro..che sono sfuocati..a me non fanno impazzire così..
cerca di aumentare gli iso (iso 800/1000) per poter chiudere il diaframma ed aumentare la profondità di campo..e attenta alle linee cadenti.. )
certo aumenterai un po' il disturbo (una volta avresti visto la grana della pellicola) ma riuscirai anche meglio a gestire la luce..
spero di non essere stato cattivo.. ))
buona luce a te
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|