JP Morgan, Manhattan, New York City |
|
NIKON D3100 - 30mm
1/20s - f/22.0 - 560iso
|
JP Morgan, Manhattan, New York City |
di Ricca27 |
Sab 18 Mgg, 2013 11:24 am |
Viste: 282 |
|
Autore |
Messaggio |
Ricca27 utente

Iscritto: 06 Set 2010 Messaggi: 270 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 11:25 am Oggetto: JP Morgan, Manhattan, New York City |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Dai dati di scatto, sei proprio andato a cercare questo mosso: per capire, è funzionale allo scatto nel senso di "gli uomini cambiano, le istituzioni restano"? _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ricca27 utente

Iscritto: 06 Set 2010 Messaggi: 270 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Dai dati di scatto, sei proprio andato a cercare questo mosso: per capire, è funzionale allo scatto nel senso di "gli uomini cambiano, le istituzioni restano"? |
Bhè si, ma in senso critico. Quando ho scattato questa foto avevo in mente quelle ormai celebri immagini dei dipendenti di note banche americane che lasciavano i loro uffici con scatoloni carichi di affetti personali in braccio a seguito del crac finanziario del 2008. Ovviamente non potevo riprendere una situazione davvero analoga a quella ma trovandomi li, di fronte a quella monumentale struttura riportante il nome JP Morgan, sono stato assalito dall'idea che la conseguenza di questa crisi (come altre immagino), per lo più colpisca il singolo uomo che lavora e che non ha di persona agito in mala fede, concorrendo quindi ha creare una situazione mondiale decisamente disastrosa. Sono invece decisioni prese "ai piani alti" che, forse quelle si in mala fede, si scagliano con terribili conseguenze sui singoli dipendenti che vengono cosi licenziati. E' cosi che ho voluto rappresentare la staticità dell'istituzione, come dici tu, contro la dinamicità necessaria del dipendente.
Ciao e grazie per il passaggio.
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|