Autore |
Messaggio |
antonella ros utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2010 Messaggi: 899 Località: Fvg
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 2:40 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon Eos 100D EFS18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa luce soffusa, velata e discreta, ma forse lo è un poco troppo, la composizione non mi convince, proprio non vedo questi petali tagliati, in alternativa stringere sul centro del fiore, vedrei bene l'immagine in Macro & Close Up, la sposto, vediamo cose ne pensano i colleghi, Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Nel complesso una buona foto dove nonostante la struttura complessa del fiore hai saputo ricavarne un buon dettaglio. La luce discreta risulta essere accattivante mostrando però la delicatezza dei petali. Per il colore può piacere come no per via della sua innaturalezza sul lato sx di chi osserva l'immagine, ma forse potrei sbagliarmi.
Una cosa che andava evitata era il pizzicare i petali sui tre lati del fotogramma. Eventualmente avresti dovuto intervenire con un taglio più deciso, in modo che l'osservatore non abbia l'impressione come in questo caso di una svista dell'autore.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonella ros utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2010 Messaggi: 899 Località: Fvg
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per visione e commento; in effetti il taglio dei petali è una di quelle cose che mi trova sempre in dubbio su ... taglio o prendo tutto?
Vi allego altra versione ditemi se migliore
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 642 volta(e) |

|
_________________ Canon Eos 100D EFS18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 7:44 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere è ancora molto stretta, i petali sono "pizzicati", Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonella ros utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2010 Messaggi: 899 Località: Fvg
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 8:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie Elio, messaggio ricevuto: o pizzico tutti i lati o non pizzico nulla ...
_________________ Canon Eos 100D EFS18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Antonella, se posso permettermi di dirti la mia: in queste composizioni o tagli tanto....o nulla, sensa mezze misure...o scegli un ripresa vicinissima e riempi il fotogramma con pochi petali ben dettagliati...o ti tieni ad una distanza dal bordo tale da rendere piacevole l'equilibrio nel fotogramma...ovvero sensa sfiorare bordi o lasciarci troppo spazio...
Su quella mostrata i colori sono belli...la luce è poca, ma quello che maggiormente mi sembra stonare, taglio escluso, è la mancanza di nitidezza su particolari che attraggono l'occhio dell'osservatore ....in particolare mi riferisco alle gocciolione di acqua sui petali...quando inquadri con l'occhio nel mirino ti devi chedere dove il soggetto ti stà guidando, attraendo...probabilmente sarà lo stesso del visitatore...anche se non sempre è così...difatto quanto detto è dettato da gusti e modi personali..., ma quelle presenze di goccie mi lasciano la voglia di poterle ammirare nitide ed illuminate...affogate tra quei colori sicuramente ruffiani...ciao e a presto.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonella ros utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2010 Messaggi: 899 Località: Fvg
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2013 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie pocck, hai ragione sulle goccioline, sono proprio quelle che mi piacciono tanto (preferisco un fiore bagniato ad uno asciutto), il problema della nitidezza credo dipenda molto dal fatto che per il momento a disposizione ho solo la compatta ...
_________________ Canon Eos 100D EFS18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2013 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Seppur non nitidissima per esaltare le goccioline si può applicare un po' di maschera di contrasto dopo aver ripulito la foto dal rumore e migliorato il contrasto e la luminosità.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonella ros utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2010 Messaggi: 899 Località: Fvg
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2013 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano, mi piace la tua versione; avrai lavorato con PS (che non so usare ... ma visti i tuoi risultati sarà meglio che io impari).
_________________ Canon Eos 100D EFS18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2013 4:54 pm Oggetto: |
|
|
@Silvano: ....hai dato 'vita' al bel soggetto ripreso da Antonella; personalmente non mi dispiace il taglio dei petali, ma in effetti mi sembrava un pò buia...
PS: posso mandarti diciamo un 10-12 Gb di file .orf da rivitalizzare?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|