Autore |
Messaggio |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Gran dettaglio e belle cromie un bello scatto
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Piero e grazie Max...felice della'apprezzamento...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Mamma che spettacolo !!!! _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Di una bellezza devastante!!!
Boia se è bella!!!
Non ho altro da aggiungere, bravo.
Buona serata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 6:31 am Oggetto: |
|
|
davvero molto bella.
di gran classe...
a presto david.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 6:52 am Oggetto: |
|
|
Tonalità bellissime, messa a fuoco precisa, eleganza nella composizione contribuiscono alla riuscita di questa immagine.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 8:30 am Oggetto: |
|
|
Cosa altro si puo' dire ?!?!
Superba complimenti
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 9:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi, grazie a tutti, mi fanno molto piacere i vostri riscontri...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wave00 utente

Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 81 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 11:16 am Oggetto: |
|
|
Una specie mai vista. Lo scatto però è fantastico, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Che schifo, che schifo, che scifo. Il terzo pelo a sx è leggermente fuori posto.
Insomma, dopo tutti questi elogi dovevo scrivere qualche cosa di diverso. Con te so che si può fare.
Una foto da prendere veramente come punto di riferimento per la qualità del dettaglio che hai saputo mettere in campo nonostante la rugiada. Bravissimo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Luigi
Wave
Pier
un ringraziamento anche a voi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Cè un'alchimia magica tra il 150 Sigma e la D7000....f13 è un valore che scolpisce letteralmente il dettaglio...e lo riproduce talmente puro che sopperisce anche alla fisiologica perdita nelle zone lontane dal piano focale...questo scatto ne è la prova...è vero che hai trovato un parallelismo pressochè perfetto...ma è anche vero che la Libellula presenta zone morfologicamente molto differenti tra di loro....e sono tutte perfettamente dettagliate...chiunque avrebbe usato un diaframma tendenzialmente chiuso, ed è possibile che pure tù l'hai provato, ma se hai scelto questo file un motivo cè...ed'è il dettaglio incredibile....che non lascia motivo di cercare profondità di campo...tanto si è presi da quanto in mostra...bravo, scusa se mi son dilungato.......
Libellula depressa....depressa lei...? dovrei esserlo io...lontano da questa definizione...mannaggia...
Buona Domenica _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2013 9:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano grazie per la lunga e corretta analisi dello scatto...
in effetti conoscendo il soggetto e la sua morfologia verrebbe subito in mente di chiudere di piu...
ho avuto la fortuna di incontrarlo piu volte nel tempo e capire che si riescie ad ottenere un buon risultato anche con chiusure minori, consideriamo anche che siamo lontani dal massimo R:R e comunque come dici tu ci vuole particolare cura nel parallelismo...
il 150 è un mio fedele compagnio, lo conosco bene e la sua caratteristica è di essere ottimo a patto di non chiuderlo troppo, pena una buona perdita di nitidezza, nello specifico caso credo di non aver proprio provato a chiudere di piu...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 13 Mgg, 2013 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto, ripreso con precisione e grande capacità tecnica, cromie fedeli, Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Elio...ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|