photo4u.it


falena
falena
falena
falena
di olpi
Gio 09 Mgg, 2013 9:50 pm
Viste: 47
Autore Messaggio
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Gio 09 Mgg, 2013 9:51 pm    Oggetto: falena Rispondi con citazione

oly520 sigma150 f11 1/3sec iso400

hires
http://img201.imageshack.us/img201/3188/falena1263742.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 10 Mgg, 2013 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre interessante questa tua personalissima amica.
Penso che il soggetto non si sarebbe scandalizzato se tu avessi usato un colpettino di forbice per lo stelo a dx.
Tralasciando il bianco a fine ala, il quale può nascondere il dettaglio, ho l'impressione di un parallelismo non presiso osservando il bordo finale della stessa ala.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Ven 10 Mgg, 2013 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rigrazio per passaggio e commento.
Per quanto riguarda il parallelismo sono dovuto andare ad un compromesso dato che il sogetto ha una conformazione fisica tale che con uno scatto singolo è praticamente impossibile ottenere tutto a fuoco.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 10 Mgg, 2013 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao PIero, come giustamente dici...soggetto morfologicamente molto difficile...forse chiudendo un poco il diaframma qualche millimetro quì e là avrebbe dato un effetto nitidezza diffusa maggiormente....ma chissà se c'era margine con tempi ecc....la composizione, visto l'inserimento degli steli a dx, poteva anche guadagnare in equilibrio se spostata ancora un poco a sx per riempire tale spazio...detto questo, pignolerie a parte...devo farti i complimenti per la bella fotografia accentuata dal soggetto interessante e dallo sfondo mosso e morbido...a presto.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 10 Mgg, 2013 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Piero, una buona ripresa di questa bella falena!
L'interessante soggetto, tra l'altro mai visto, lo vedo un po troppo centrale. L'introduzione di elementi aggiuntivi al posatoio all'interno del frame non mi dispiace, ma in questo caso non la vedo equilibrata. Il dettaglio considerata la morfologia lo vedo ottimo!
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi