photo4u.it


Verona
Verona
Verona
Verona
di Cemb
Gio 09 Mgg, 2013 8:54 pm
Viste: 360
Autore Messaggio
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 09 Mgg, 2013 8:54 pm    Oggetto: Verona Rispondi con citazione

Scatto dall'Arena.
_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Gio 09 Mgg, 2013 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo scatto Smile
si hà l'impressione di osservare una verona in miniatura.

_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Ven 10 Mgg, 2013 5:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche questa, come la fotografia presentata da Hero un paio di giorni fa', ha la particolarità di ricordare delle istantanee che hanno fatto la storia e la fortuna dei suoi autori.
E proprio per via di questa silenziosa celebrazione, che magari la composizione soffre di un taglio troppo forzato a destra, il portale meritava di essere ripreso per intero, per formare una splendida cornice chiara al quadro ripreso in basso.. ma sicuramente il particolare punto di ripresa nell'arena e la lente usata non permetteva gran margini di inquadrature alternative.
Rimane la piacevolezza dell'attimo, il ciclista che anima un borgo dall'atmosfera gradevole, trasmette una sorta di dinamicità e nello stesso tempo di quiete e silenzio.
Ti allego la foto che appena vista la tua mi è tornata in mente,
ottima foto cemb!!



H C B.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  75.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 804 volta(e)

H C B.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Mgg, 2013 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio R. ha scritto:
Anche questa, come la fotografia presentata da Hero un paio di giorni fa', ha la particolarità di ricordare delle istantanee che hanno fatto la storia e la fortuna dei suoi autori.
E proprio per via di questa silenziosa celebrazione, che magari la composizione soffre di un taglio troppo forzato a destra, il portale meritava di essere ripreso per intero, per formare una splendida cornice chiara al quadro ripreso in basso.. ma sicuramente il particolare punto di ripresa nell'arena e la lente usata non permetteva gran margini di inquadrature alternative.
Rimane la piacevolezza dell'attimo, il ciclista che anima un borgo dall'atmosfera gradevole, trasmette una sorta di dinamicità e nello stesso tempo di quiete e silenzio.
Ti allego la foto che appena vista la tua mi è tornata in mente,
ottima foto cemb!!


Qualcuno sa dove Bresson ha scattato questa foto ?
Per caso è Scanno (dove ha scattato un'altra sua celebre foto in cui le ringhiere di ferro battuto la fanno da padrone) ?

Complimenti all'autore dell'immagine sopra. A me sembra un bellissimo gioco di scatole cinesi

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Ven 10 Mgg, 2013 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dao ha scritto:
Qualcuno sa dove Bresson ha scattato questa foto ?


La foto è stata scattata a Hyres, in Francia nel 1932.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Mgg, 2013 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille.

Pensavo, ingannato dalle simili fattezze delle ringhiere in ferro battuto, che si trattasse di uno scatto scattato a Scanno dove catturò anche quest'altra, famosissima, immagine

http://1.bp.blogspot.com/-6fOF4qpDi5k/TpVEtJNhuGI/AAAAAAAAMbw/aEyPBiRaEtM/s1600/cartier-bresson+L%2527Aquila.jpg

Sul sito che ho linkato dice che è stata scattata a L'Aquila mentre sul fascicolo del National Geographic sul fotografo riporta come luogo dello scatto Scanno.

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Ven 10 Mgg, 2013 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti confermo che la tua è stata scattata a Scanno nel 1953, e si, ci sono molte similitudini fra le due fotografie, anche quella di Cemb, se avesse omesso il luogo di scatto poteva essere immaginata reperita nello stesso posto..


Scanno --.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  56.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 768 volta(e)

Scanno --.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 11 Mgg, 2013 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto grazie a tutti per i commenti, l'analogia con la foto di Bresson è tanta per certi versi e sebbene la scelta sia stata "inconscia" al momento dello scatto, appena l'ho rivista sul display della fotocamera il paragone è venuto spontaneo anche a me Smile d'altra parte mi sono appostato ad aspettare il ciclista..
In realtà il respiro dell'inquadratura è più ampio nell'originale (trattasi di taglio scelto da me per concentrare lo sguardo, sul ritaglio non sono talebano come HCB!), anche perchè ho sollevato la fotocamera per inquadrare quando ho visto arrivare il ciclista dalla strada a sinistra e la fotocamera compatta si accende alla focale minima.
Lieto che abbiate apprezzato!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi