Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 7:52 am Oggetto: |
|
|
molto bella Giuseppe..
mi piace la luce la composizione i colori..tutto..
un saluto David. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 8:00 am Oggetto: |
|
|
Molto bella Peppe
Solo per un mio gusto personale, forse, mi sarebbe piaciuta di piu' leggermente piu' scura con quindi un maggiore controllo sulle alte luci e sulla saturazione del verde del bruco che a me sembra un pochino sbiadito
Sempre secondo me la foto avrebbe acquistato, sia per la peluria bianca del bocciolo che per il corpo del bruco, un maggiore rilievo
Almeno credo ...Ma dimmi tu
Ti stai specializzando in bruchi
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Un simile posatoio non fa altro che rendere maggiormente piacevole la valida composizione. Anche la nitidezza la reputo molto buona.
Per gusto personale visto che il soggetto te ne dava la possibilità, avrei schermato la luce proveniente da dx ed eventualmente con un pannello posto a sx rischiarato il soggetto......Ovviamente con l'aiuto di plamp. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 9:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti del passaggio la luce era schermata forse basterebbe scurirla un pò ma sul mio minitor (calibrato x la stampa) mi sembbra molto buona ciao
P.S Ma secondo voi è un bruco di cavolaia? _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Proprio un bel bruchetto...per l'id non saprei davvero aiutarti, ma posso ripeterti che è proprio una bella composizione...  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2013 7:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe, non ci giurerei ma ad ochcio mi sembra il bruco della colias crocea, magari mettilo su NM per conferma ma se non ricordo male dovrebbe essere lui.
Il tuo scatto è sublime, la luce e il dettaglio riprodotto sono di una bellezza unica!
Bravo, ottimo lavoro!
Buona giornata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2013 7:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie stefano e Marco commenti sempre graditi ciao Giuseppe  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|