Autore |
Messaggio |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 4:58 pm Oggetto: A me gli occhi !! |
|
|
RR 3:1 Macro estrema
* Versione HD (2048px lato lungo) _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Bravo per questa tua volontà nel ritrarre particolari, ma francamente rapporti così estremi dove per forza di cose la pdc è molto ridotta non sono il mio massimo. Mentro mi complimento, nello stesso tempo ti chiedo scusa per questa mia franchezza. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Sarò sincero anche io... la trovo una foto riuscita a metà. Mi spiego vista la ridottissima pdc a questi ingrandimenti, hai messo a fuoco solo una piccola porzione del capo e degli occhi. A me piacciono molto gli ingrandimenti estremi ma credo siano validi se completamente a fuoco. L'unico modo in questo caso era quello di effettuare il Focus stacking, ma se esistevano le condizioni per poterlo fare ce lo puoi dire solo tu!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 04 Mgg, 2013 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo...hai cambiato qualcosa nel materiale usato? Il dettaglio è buono....circoscritto ma molto buono, del resto, come chi mi ha preceduto ha detto, si gode molto della visione dell'insieme...e una aggiunta versione HD ci riempie le lacune di quanto visto svelandoci i piccoli particolari...in un ingrandimento come quello che hai presentato entrano in gioco le aspettative ed i gusti personali...quindi io giudico lo scatto per come lo hai fatto e voluto, molto valido, dettagliato e ben presentato...però mi sarebbe piaciuto vedere il soggetto, o almeno il suo musetto di...cavalletta?Ciao Paolo...buona serata. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 5:25 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Bravo per questa tua volontà nel ritrarre particolari, ma francamente rapporti così estremi dove per forza di cose la pdc è molto ridotta non sono il mio massimo. Mentro mi complimento, nello stesso tempo ti chiedo scusa per questa mia franchezza. |
Ciao Pigi ...
credimi io sto qui a cercare soluzioni, a cimentarmi in sperimentazioni.. e a provare a imparare più che posso tecniche
e modalità fotografiche al fine di comprendere quali sono quelle condizioni ottimali per far sempre meglio..
Commenti belli gratificano.. commenti negativi ti fanno riflettere
e ti aiutano a crescere purchè ambedue siano costruttivi e qui insieme a voi credo di trovare sia stimolo che professionalità..
Pertanto le tue scuse non hanno motivazione di esistere anzi ti esorto sempre e comunque a scrivere ciò che pensi ..
Grazie del passaggio
terrò conto delle tue parole sebbene al momento mi sta incuriosendo tantissimo andare nel particolare con supermacro..
a presto
Paolo _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 5:30 pm Oggetto: |
|
|
aieie_brazov ha scritto: | Sarò sincero anche io... la trovo una foto riuscita a metà. Mi spiego vista la ridottissima pdc a questi ingrandimenti, hai messo a fuoco solo una piccola porzione del capo e degli occhi. A me piacciono molto gli ingrandimenti estremi ma credo siano validi se completamente a fuoco. L'unico modo in questo caso era quello di effettuare il Focus stacking, ma se esistevano le condizioni per poterlo fare ce lo puoi dire solo tu!
Un saluto, Max |
La cosa che più esigo dalla gente è la sincerità.. quidi desidero tu lo sia sempre e comunque...
Ciao Max..
Sto valutando poter fare focus staking,anzi già ne sono nelle condizione per operare.. conosco anche la procedura di processo su ps,
però a una cavalletta irrequieta è già difficile poterla beccare negli
occhi e sopratutto trovare un parallelismo ..
L'ingrandimento è alto e la pdc bassissima..
magari si poteva far di più.. ma io riesco al limite delle mie possibilità con l'esperienza ridotta che mi ritrovo ..
Grazie della visita ..sempre gradita come lo sono i tuoi commenti..
Un Saluto
Paolo _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 5:55 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Paolo...hai cambiato qualcosa nel materiale usato? Il dettaglio è buono....circoscritto ma molto buono, del resto, come chi mi ha preceduto ha detto, si gode molto della visione dell'insieme...e una aggiunta versione HD ci riempie le lacune di quanto visto svelandoci i piccoli particolari...in un ingrandimento come quello che hai presentato entrano in gioco le aspettative ed i gusti personali...quindi io giudico lo scatto per come lo hai fatto e voluto, molto valido, dettagliato e ben presentato...però mi sarebbe piaciuto vedere il soggetto, o almeno il suo musetto di...cavalletta?Ciao Paolo...buona serata. |
Ciao Stefano grazie mille per la visita e per il commento ..
L'attrezzatura è composta da un nikkor Af 70-210 comunicante con il corpo macchina in totos e una lente aggiuntiva che mi permette di raggiungere elevati rapporti ingrandimento..
Sicuramente meno farraginoso negli esterni con l'utilizzo del soffietto ..
ad esso ho accorpato una slitta micrometrica autocostruita.. decisamente più stabile di quella minolta.
Posso inoltre usufruire di focali che partono da 150 a 210 senza vignettatura,e variare velocemente i rapporti giocando con tali focali..
Ne approfitto di questo replay per farti/vi vedere un'altra foto con un inquadratura più ampia ma con innescata vignettatura a causa della focale più bassa.. 135 per la precisione (per errore).
Non è un gran bel vedere.. per il soggetto un pò d'impatto
Link Hd
a presto
Paolo[/url] _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti questi sono gli scatti che piace realizzare anche a me....... ma spesso cado negli stessi problemi in cui sei caduto tu
Pero' mi piace lo stesso cercare di realizzare questo tipo di scatti soprattutto per far vedere..a chi non li ha mai visti ..certi particolarti dei nostri amici del microcosmo
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Ti assicuro che quella con la vignettatura verra' "apprezzata" di piu'....almeno credo
Bella anche questa
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Paolo...se posso permetterti di darti un consiglio....non usare la lente addizionale
Ci sono passato anche io...e non le uso piu'
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Paolo...se posso permetterti di darti un consiglio....non usare la lente addizionale
Ci sono passato anche io...e non le uso piu'
Marcello |
Grazie Marcello del passaggio e del commento...
volevo fare una precisazone .. la lente aggiuntiva è una lente zeiss
regalata da un amico che ha fatto supermacro da anni e mi diceva
esente da aberrazioni e sposa bene con obiettivi a focale lunga ..
Ho faticato ad agganciarla alla fine ci sono riuscito..
Non è la solita una lente close up... ha la forma di barilotto ,
credo due lenti attaccate convesse dai due lati...
e io sto a provarci .. grazie di tutto
Un saluto
Paolo _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Allora...ritiro ...trattasi di doppietto acromatico e da migliori risultati rispetto al semplice menisco
Avevo infatti notato che le aberrazioni ottiche erano ridotte rispetto ad un menisco semplice e mi stava venendo il dubbio su che modello fosse Tu mi hai chiarito il dubbio
Comunque continuo a suggerirti....mooolto meglio il soffietto che qualsiasi aggiuntivo ottico
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|