| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Perretta Giuseppe utente attivo
  
  Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 7:43 pm    Oggetto: Sospesa...e un po' funambola | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				1/125 sec
 
f/10
 
ISO 160
 
82 mm
 
Suggerimenti e impressioni ben accetti. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Francesco Ercolano utente attivo
  
  Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13360 Località: Piano di Sorrento (Na)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cemb utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 7:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' molto bella! Se posso dire la mia, sarebbe stata perfetta se la luna fosse stata "funambola" anche nel riflesso; d'altra parte capisco che non sarebbe stato il massimo indossare gli stivaloni ed entrare nella risaia per trovare l'inquadratura perfetta    
 
E pensare ad una "clonatina" dei fili, giusto per vedere l'effetto che fa e in futuro rifarla tale? _________________ my flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 8:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una luna in equilibrio sorretta da molta poetica raffinatezza.
 
Bellissima. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Davide C. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 9:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Meravigliosa e,se posso aggiunger,da incazzatura....ma
 
da te ci sono ancora quei colori? qua sono letteralmente spariti.....
 
non si vedono da mesi.... _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
 
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cemb utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 7:13 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In effetti.. quando l'hai scattata? Oggi sembra una buona giornata, ma mediamente ogni volta che cerco di uscire a far foto piove o è nuvoloso (e poi c'è sempre il lavoro di mezzo)... _________________ my flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aguzzo76 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 8:14 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho guardato e riguardato la foto... innanzitutto complimenti per la grande intuizione e la delicata resa dei colori...
 
il riflesso della luna in basso tuttavia a me disturba un po' in quanto mi distoglie dal magico effetto della sospensione sui fili, accentuato dall'assenza dei sostegni (ottimo taglio, per me...) e dalla giusta inclinazione prospettica...
 
personalmente, però, taglierei appunto il terzo in basso... _________________ Andrea
 
-----------
 
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gattapilar utente attivo
  
  Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 6096
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 11:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissima, Giuseppe, con la luna in equilibrio!
 
Marisa | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Susanna.R utente attivo
  
  Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 2:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella visione Giuseppe, 'condita' con le tonalità che ti sono care    
 
 
Ciao   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Perretta Giuseppe utente attivo
  
  Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 8:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a:
 
Francesco...
 
Cemb..eh sì, vederla funambola anche nel riflesso sarebbe stato il massimo..
 
Giuseppe..
 
Davide..ci sono, ma spariscono all'istante..   
 
Cemb..scattata il 24 aprile..
 
Andrea..ho provato e devo dire che non è male per niente..
 
Marisa..
 
Susanna..
 
Un saluto.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 10:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che bella questa tua proposta. Concettuale al millimetro, impossibile negarlo.. eppure riesce a restituire uan magica spontraneità che ci fa credere al funambolismo con fiducia e con piacere.
 
Quasi un dogma fotografico a cui paice abbandonarsi.
 
 
Ciao
 
Clara    _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Perretta Giuseppe utente attivo
  
  Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 11:05 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie assai Clara, mi piace pensare che scivoli ancora per poi cadere e fermarsi sul filo più basso,scivolare ancora un po' nell'altro senso e..stanca di rimaner sospesa in un riflesso..Giù, nella risaia, tra lo sguardo incredulo di un airone e lo stupore gracchiante delle rane. Un'immagine da fiaba per bambini...   
 
Un caro saluto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |