Autore |
Messaggio |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 1:03 pm Oggetto: Che cosa e' ?!?! |
|
|
Ero tornato sul posto per fotografare una interessante famigliola di funghetti..ma aime' li ho trovati tutti secchi
Mentre stavo macrofotografando i " resti " ho notato questo velocissimo e piccolissimo..aracnide?!?!..che camminava sopra un funghetto.
Sapete dirmi di cosa si tratta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Cliccare per l'A.R.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto nitida l' imagine Scommetto che si tratta di una zecca...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per l'apprezzamento sulla nitidezza ..ma per i miei standard non ne sono soddisfatto ...solo che la bestiolina era mobilissima e piccolissima e non potevo ne' fare focus stacking nè mettere a fuoco più precisamente
Io non credo sia una zecca
Grazie Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Piotre...ma lo sai che forse hai ragione
Marcello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
overphoto59 utente
Iscritto: 27 Lug 2012 Messaggi: 117 Località: Norma - lt
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 8:15 pm Oggetto: |
|
|
La foto anche se non è nei tuoi standard è una buona foto, dato che questi esserini sono molto piccoli e veloci.
Mi associo a Piotre, anche secondo me è una zecca (spero di non sbagliarmi), la quale appartiene alla classe degli aracnidi.
Dato che eri andato a fotografare dei funghi, quindi in campagna penso che sia la Ixodes ricinus chiamata comunemente zecca dei boschi o zecca del capriolo o zecca delle pecore. E’ la zecca che più facilmente può attaccare anche l’uomo, in particolare durante passeggiate ed escursioni in campagna, collina, in montagna e nei boschi.
Attenzione alle zecche!
ciao Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 8:49 am Oggetto: |
|
|
Marco penso che tu e Piotre abbiate ragione
Non l'ho trovata in campagna aime'....ma nel parco dove abita mia figlia all'EUR
Staremo atttenti
Grazie per il commento benevolo sulla foto effettivamente mi ha fatto penare molto sia per la posizione in cui si trovava (mano libera) sia perche' piccolissima e velocissima
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 6:18 pm Oggetto: |
|
|
E' una zecchina ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 8:10 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|