Istanbul@8.mm |
|
Canon EOS 650D - 0mm
1/20s - f/inf - 800iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 10:02 am Oggetto: Istanbul@8.mm |
|
|
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
 _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Impegnativo lavoro sia in fase realizzativa, date le difficoltà insite nella gestione dell'ottica, sia nella scommessa di presentare diciassette foto tutte programmaticamente incentrate sulle deformazioni indotte dall'8 mm. È alto il rischio di saturazione dell'osservatore e della sua capacità di sorpresa per il risultato visivo. Molte foto funzionano sicuramente grazie all'effetto caleidoscopio dato dalla somma di deformazione ottica e stile ornativo dei luoghi ripresi. Tra alcune si imponeva forse una scelta: 1-2; 9-10; 12-13-14 (quest'ultima particolarmente difforme cromaticamente rispetto alle altre due). Nella 7 (ma lo dico presuntuosamente, senza sapere se ce ne fosse la possibilità) avrei assecondato la forma rettangolare dell'apertura. Nelle ultime due mi sembra che vengano un po' meno la tua consueta attenzione e pulizia compositiva. Nel complesso un lavoro in cui diverse foto si fanno ben apprezzare, ma forse da "rifinire".
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 01 Mgg, 2013 9:23 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Impegnativo lavoro sia in fase realizzativa, date le difficoltà insite nella gestione dell'ottica, sia nella scommessa di presentare diciassette foto tutte programmaticamente incentrate sulle deformazioni indotte dall'8 mm. È alto il rischio di saturazione dell'osservatore e della sua capacità di sorpresa per il risultato visivo. Molte foto funzionano sicuramente grazie all'effetto caleidoscopio dato dalla somma di deformazione ottica e stile ornativo dei luoghi ripresi. Tra alcune si imponeva forse una scelta: 1-2; 9-10; 12-13-14 (quest'ultima particolarmente difforme cromaticamente rispetto alle altre due). Nella 7 (ma lo dico presuntuosamente, senza sapere se ce ne fosse la possibilità) avrei assecondato la forma rettangolare dell'apertura. Nelle ultime due mi sembra che vengano un po' meno la tua consueta attenzione e pulizia compositiva. Nel complesso un lavoro in cui diverse foto si fanno ben apprezzare, ma forse da "rifinire".
:ciao: |
Intanto grazie Vittorio :wink:
La mia è stata una sfida che mi sono trovato ad accettare senza pensarlo in modo esplicito, un breve viaggio di 4 giorni, tre obbiettivi alla fine mi sono trovato ad avere fatto quei 4 giorni senza mai togliere il Samyang. Merito delle geometrie delle costruzioni come del piacere che mi da quell'obbiettivo.
Sulla quantità delle foto pubblicate in questo lavoro hai ragione, mi sa che mi sono fatto prendere da "bulimia" di pubblicazione. E pensa che ne ho ancora da lavorare, mi sa che mi devo impegnare di più nel selezionare. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|