photo4u.it


[BN] varenna
[BN] varenna
[BN] varenna
PENTAX K-5 - 180mm
1/640s - f/2.4 - 160iso
[BN] varenna
di _damiano_
Sab 27 Apr, 2013 11:56 am
Viste: 203
Autore Messaggio
_damiano_
nuovo utente


Iscritto: 07 Giu 2009
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 11:56 am    Oggetto: [BN] varenna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
L'incompetenza si manifesta con l'uso di troppe parole. Ezra Pound
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_damiano_
nuovo utente


Iscritto: 07 Giu 2009
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo la versione a colori e il file sviluppato non trattato.
Mi farebbe piacere ricevere dei commenti su quella a colori e in B/N.

Grazie Smile



_IGP1842_varenna180proCOR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 527 volta(e)

_IGP1842_varenna180proCOR.jpg



_IGP1842_varenna180pro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  170.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 527 volta(e)

_IGP1842_varenna180pro.jpg



_________________
L'incompetenza si manifesta con l'uso di troppe parole. Ezra Pound
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dò la modestissima opinione di un principiante.

Forse ti ha fregato la foschia. Nè sufficientemente intensa da creare dei piani ben distaccati fra il soggetto principale (il paese) e lo sfondo ma abbastanza presente da appiattire il tutto togliendo tridimensionalità e slavando i colori.

Sinceramente, non sarei in grado di indicarti una tecnica di ripresa o in pp per ovviare a questo effetto.

Forse, al tuo posto, avrei sfruttato gli alberi che vedo nella terza foto sulla destra includendoli in modo più incisivo nell'immagine in modo tale da creare un "sipario naturale" che desse maggiore profondità al tutto.

Comunque, non è sbagliata l'idea della conversione in bianco e nero, IMHO, infatti, i gialli delle case del paese, convertiti, si accendono staccando maggiormente il paese dallo sfondo.

Spero di esserti stato utile.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi