Autore |
Messaggio |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 8:56 pm Oggetto: Flourishing |
|
|
Dati di scatto:
Fotocamera: NIKON D90
Obiettivo: Minolta Rokkor Auto Bellows 100mm macro
RR 1,5:1, F22, EXP 0.8 sec, ISO 200,
no flash, scatt. rem., cavall.
* Versione HD (2048px lato lungo) _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, parto dai colori....che trovo particolarmente belli....enfatizzati dalla luce ben gestita, per la composizione noto che sei stato molto attento all'attaccatura della fogliolina, un poco più sù distaccandola dal bordo potrebbe risultare più armoniosa, ma è anche vero che son gusti..., il dettaglio....cè qualcosa che non và bene...questa reflex a 200 iso non produce rumore.....se confronto questa con quella intitolata The Clown la differenza è notevole...questa postata presenta un disturbo molto fastidioso...io non saprei a cosa ricondurlo, gli exif dei due scatti mettono in risalto un differente uso del diaframma...ma francamente non mi sembra un effetto difrazione...sentiamo cosa ne pensano gli altri, magari qualche fruitore di Nikon....chissà non sia un'impostazione da togliere, buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 10:26 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Paolo, parto dai colori....che trovo particolarmente belli....enfatizzati dalla luce ben gestita, per la composizione noto che sei stato molto attento all'attaccatura della fogliolina, un poco più sù distaccandola dal bordo potrebbe risultare più armoniosa, ma è anche vero che son gusti..., il dettaglio....cè qualcosa che non và bene...questa reflex a 200 iso non produce rumore.....se confronto questa con quella intitolata The Clown la differenza è notevole...questa postata presenta un disturbo molto fastidioso...io non saprei a cosa ricondurlo, gli exif dei due scatti mettono in risalto un differente uso del diaframma...ma francamente non mi sembra un effetto difrazione...sentiamo cosa ne pensano gli altri, magari qualche fruitore di Nikon....chissà non sia un'impostazione da togliere, buona serata.
Stefano |
Ciao Ste ,
come dettoTi prima c'è qualcosa che mi sfugge e non sò cosa,
la foto postata è giusto immessa per vedere cosa ne pensano gli altri e se riesco ad avere una dritta per risolvere il problema..
ci sono momenti che il sistema rende bene vedesi alcuni scatti precedenti e momenti in cui non mi ci ritrovo più..eppure le impostazioni tra uno scatto e l'altro non si differenziano molto..
Dar la colpa all'obiettivo penso sia da escludere.. le impostazioni le ho coltrollate tutte.. una questione di luce ??? di fotocamera che sta troppo accesa in view mentre eseguo scatti? kissà
attendiamo il parere di altri magari centrano l'arcano e si risolve in fretta ..
grazie intanto per l'intervento
per la disponibilità e per l'interesse..
un saluto
paolo _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 10:42 am Oggetto: |
|
|
Mi piace.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Spisillo ha scritto: | Ciao Ste ,
come dettoTi prima c'è qualcosa che mi sfugge e non sò cosa,
la foto postata è giusto immessa per vedere cosa ne pensano gli altri e se riesco ad avere una dritta per risolvere il problema..
ci sono momenti che il sistema rende bene vedesi alcuni scatti precedenti e momenti in cui non mi ci ritrovo più..eppure le impostazioni tra uno scatto e l'altro non si differenziano molto..
Dar la colpa all'obiettivo penso sia da escludere.. le impostazioni le ho coltrollate tutte.. una questione di luce ??? di fotocamera che sta troppo accesa in view mentre eseguo scatti? kissà
attendiamo il parere di altri magari centrano l'arcano e si risolve in fretta ..
grazie intanto per l'intervento
per la disponibilità e per l'interesse..
un saluto
paolo |
Ciao Paolo, apportando qualche aggiustatina in PP potresti alleviare il rumore e dare maggiore contrasto (parlo della versione HR). Io avevo, prima della D7000, proprio la D90 e devo dire che problemi di rumore a 200 ISO non ne avevo. Probabilmente è un problema di luce un po scarsa...
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 2:42 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso è un problema di luminosità. Prova con lo stesso soggetto su uno sfondo luminoso ed uno sfondo tipo questo, probabilmente vedrai la differenza.
Per la foto darei una lievissima passatina di mdc. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Non sono sicuro che sia dovuto alla luce....potrebbe, ma cavolo, una Nikon d90 a 200iso....ed il tempo di scatto è solo un secondo...la foto è rumorosa, apparentemente, ma manca di profondità...sembra come se fosse stata fatta una foto ad una fotografia...non cè sensazione di materia, di tridimensionalità.... sul fiore stesso e su questo rispetto allo sfondo.....naturalmente potrei, anzi sicuramente, sbagliarmi...magari è solo mancanza di luce....o un effetto dovuto al surriscaldamento del sensore...come funziona il livewieu su tale reflex? stando tanto in tale modalità ci sono controindicazioni...? _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2013 8:27 am Oggetto: |
|
|
La mancanza di tridimensionalità lamentata da Stefano è evidente in questa foto ed è dovuta, per me, a due fattori:
1) La luce che illumina il soggetto (e lo sfondo) sembra provenire da ogni parte, dall'alto, dal basso, dai lati, ed è così diffusa, morbida e di un'intensità così equilibrata su ogni lato che non procura neppure la più debole ombra.
La tridimensionalità viene data dalla presenza sull'oggetto fotografato di ombra e luce e dall'estensione tonale che va, appunto, dalla prima alla seconda... per questo una foto con una grande gamma dinamica, il giusto contrasto e la giusta luminosità e con la presenza del bianco e del nero ha molte più probabilità di essere una foto "tridimensionale" rispetto ad un'altra.
2) Lo sfondo ha una tonalità e una luminosità simile al soggetto principale e questo fa peggiorare la situazione.
In questo caso non si può fare nulla (in modo semplice) per migliorare la situazione, aumentare il contrasto non serve a nulla, non si possono esaltare ombre che non esistono...
Non è presente invece il rumore elettronico. La foto è sufficientemente pulita, diciamo che ad occhio e croce che è "nella norma", considerando ovviamente l'enorme variabilità dei trattamenti (e maltrattamenti) a cui vengono sottoposte le jpeg.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2013 8:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie intanto a tutti...
rispondo un pò in ritardo per il fatto che sto facendo prove dopo
aver letto con attenzione i votri interventi...
Sicuramente le luci hanno un grande gioco sulla riuscita
di una nitida realizzazione..l'utilizzo del flash per esempio illumina
gli sfondi evitando le amplificazioni del sensore e facendo innescare
meno l rumore... quindi come giustamente asserisce Pigi se
illumino lo sfondo si nota molto meno la sabbiolina...
Però adesso sto Valutando anche il discorso menzionato sull'ultimo post di Stefano.. perchè ci sono netti degradi di qualità circa
la risoluzione sui soggetti principali.. a volte la nitidezza è davvero splendida a volte rimango insoddisfattissimo su altri sebbene i parametri tra uno scatto e l'altro non si distaccano molto.. e credo ve ne siete accorti anche voi..
Negli ultimi giorni ho fatto scatti con tantissima attenzione
almeno sulla maf e sul fatto di non immettere micromossi bloccando il sistema in maniera assolutamente stabile..
niente o quasi avrebbe dovuto generare micromosso eppure tra i
frames alcuni sono davvero incredibilmente nitidi alcuni sembrano fuori fuoco ma non c'è un punto di fuoco fra i livelli vicini a quelli
che manualmente imposto.
Nei prossimi momenti operativi intendo fare due scatti
dopo aver fissato l tutto, uno a sensore freddo e uno tenendolo molto attivo con il liveview.. naturalmente alle stesse condizioni
di lavoro.. sicuramente cambierà qualcosa in luce ambentale
ma a più prove potrò costatare se il calore al sensore gioca questi brutti scherzi..
Se dopo queste prove escludo anche questa causa .. resetto il corpo al settaggio di fabbrica ... e incrocio le dita..
Nel frattempo mi rimetto a Voi sicuramene con un'esperienza di gran lunga superiore alla mia per avere altre info circa qualche
altra diversa idea che potrebbe risolvere l'arcano..
Nel frattempo invierò altre foto anche qualitativamente
poco ben realizzate giusto a spronare analisi sul problema..
Non psso che ringraziarVi tantissimo per la indiscussa disponibilità e per l'interesse mostrato.. spirito fantastico non presente in tutti i forum..
Un sincero saluto..
Paolo _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
Molto bene...intendo dire che avere partecipato all'analisi dello scatto, da parte di più persone, lo trovo interessante e di ottimo spirito.....e sulle ombre mi sono convinto pure io...ma rimango dell'idea, ben felice di essere smentito, che il disturbo che si nota in HD è insolito...e questa sensazione è maturata in mè confrontando altre foto con la stessa, ovvero simile, tipologia di istogramma e parametri di scatto...ad ogni modo sprono Paolo a sperimentare scattando una serie sul cavalletto con gli stessi parametri dalla prima all'ultima foto...anche variando la luce...non importa cosa sia il soggetto o porre troppa cura alla composizione....buona giornata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2013 11:57 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto per idea avuta e composizione... un bel quadretto...
La luce forse poteva essere gestita meglio, e darei anche io una piccola passata di mdc, mi sembra un pò morbida nel dettaglio...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|