Autore |
Messaggio |
Matteo Pezzi utente

Iscritto: 02 Mar 2013 Messaggi: 73 Località: Campiano (Ra)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 10:25 am Oggetto: |
|
|
Bella,ma, secondo me, stava meglio in un taglio quadrato
Ciao. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 10:51 am Oggetto: |
|
|
Leggendo i dati di scatto, appare evidente, l'idea di eseguire un'immagine sfocata il fatto è che manca un puNto preciso di mf da cui l'occhio possa partire per guardare l'immagine.
piero 
Ultima modifica effettuata da olpi il Lun 22 Apr, 2013 12:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilmar nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2013 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 12:50 pm Oggetto: |
|
|
piero ha ragione...manca di una maf precisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Non solo un taglio quadrato, ma avrei preso come riferimento per la maf la parte centrale del fiore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, personalmente il taglio tradizionale non mi dispiace, lo vedo arioso e piacevole....quello che forse mi manca, che mi scopro a cercare, è un'appiglio nitido dal quale ammirare il resto sfocato...probabilmente cè un punto preciso...potrebbe essersi confuso con le luci...buona idea, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Pezzi utente

Iscritto: 02 Mar 2013 Messaggi: 73 Località: Campiano (Ra)
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie a tutti per il passaggio e i consigli. Sul formato quadrato ci lavorerò, mi piacerebbe prenderci un po' di confidenza che adesso non ho, e questo lo metto in lista
Il punto di messa a fuoco voleva essere dove si congiungono i due petali centrali, ma ho sbagliato di qualche micron credo, quindi è difficile da distinguere ed effettivamente manca un appiglio solido.
Qui c'è il file al 100%.
Un saluto e grazie a tutti
Matteo _________________ Blog: http://matteopezzi.blogspot.it/
Flickr: http://www.flickr.com/photos/matteopezzi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Matteo Pezzi ha scritto: |
Qui c'è il file al 100%.
|
Mi manda altrove, però ho visto come sei di persona.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Pezzi utente

Iscritto: 02 Mar 2013 Messaggi: 73 Località: Campiano (Ra)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2013 1:56 pm Oggetto: |
|
|
La messa a fuoco si avvicina, ma non è precisa, forse con un diaframma più chiuso avrebbe dato una miglior resa. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Pezzi utente

Iscritto: 02 Mar 2013 Messaggi: 73 Località: Campiano (Ra)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|