photo4u.it


Agalenatea
Agalenatea
Agalenatea
SONY DSLR-A850 - 180mm
1/2s - f/14.0 - 100iso
Agalenatea
di pocck
Sab 20 Apr, 2013 1:25 pm
Viste: 996
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 1:30 pm    Oggetto: Agalenatea Rispondi con citazione

Agalenatea Redii, tra gli Araneidi uno dei più precoci: ad Aprile lo troviamo già nella fase adulta....ma dalle dimensioni di un chicco di melograno.
Commenti e consigli...

versione HR

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5764
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mostruosamente....bella. La definizione poi è stupenda Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non molto semplice come esecuzione propio per le sue dimensioni. Bravo per aver portato a buon fine questo lavoro.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo scatto, in HR si ammira una grande nitidezza
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22048

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella...ottima esecuzione di questo piccolo soggetto

ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 21 Apr, 2013 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vado un po controcorrente e dico che secondo me la nitidezza sul formato grande non è ai tuoi livelli (alti livelli). Sarà solo una mia impressione Grat Grat
Su tutto il resto concordo con chi mi ha preceduto. Ottimo llavoro!!
Ciao Stefano!

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 21 Apr, 2013 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto non facile, ma hai saputo gestirlo al m,eglio, ottimi dettagli, complimenti, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Dom 21 Apr, 2013 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buono scatto di una categoria di soggetti piuttosto trascurata forse perche molto difficili da riprodurre in modo soddisfacente. Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 21 Apr, 2013 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona sera a tutti...bentrovati, grazie per la visita...grazie anche per gli apprezzamenti, e grazie soprattutto per darmi l'opportunità di parlare del dettaglio, particolare che mi ha messo davvero a dura prova: difficilmente troviamo riprese di questi soggetti quì sul forum, pertanto non ho riferimenti e paragoni sui quali avere conferme o stimoli...dal canto mio ho visionato a lungo tutti gli scatti fatti alla Agalenatea...vicini e lontani, ( stavo quasi per non postarla perchè non convinto al 100x100 ),...conclusione....difficile soggetto, sono moderatamente sicuro di non avere commesso sbagli o micromosso, per intendersi faccio un paragone delle dimensioni, il corpo è +/- come un chicco di melograno, mentre la testolina è un seme di mela, piccolo, ricoperto di peli lunghi e microscopici....se lo sovrappongo ad una piccola licenide ve ne stanno comodamente 4/5 sull'ala...lo sbalzo di dimensioni tra testolina e corpo e quindi di PDC differenti è accentuata, ed impossibile il parallelismo essendo due piani differenti...peccato davvero, ripeto, davvero un peccato non poter avere un raffronto che riesca a stimolarmi e suggerirmi dove e come posso rendere meglio questa tipologia di soggetti, le parti chiare poco leggibili, ad esempio, pensavo fosse colpa di alteluci, uno scatto sotto esposto, casuale, dovuto al flash non carico, presenta le stesse caratteristiche come di spalmatura della peluria...
Venerdì sera ho rincontrato un'altro piccolo esemplare, più grande di questo, e visto che ero già titubante su questo, l'ho sottoposto ad attenta ripresa...quando avrò visionato i file avrò risposte...spero Smile
Bè...mi son dilungato troppo...ma avevo intenzione di parlare di questo soggetto già prima di postarlo....quindi ho preso la palla al balzo...buona notte!
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi