| Autore | Messaggio | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| megthebest utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Mgg 2010
 Messaggi: 4873
 Località: Prov. Ancona
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Apr, 2013 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima resa del dettaglio su questo rettile...., ed anche il colore, compreso i riflessi sulle parti molto lucide...lo sfondo non è male...eppoi non sempre si può scegliere, tutto sommato cè anche un poco di colore, complimenti di nuovo per la nitidezza sulla lucertola, buona anche la composozione, ciao Max. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Apr, 2013 10:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Bello scatto Max...ma come hai fatto ad avvicinarti tanto senza che scappasse ?!?!   
 
  Marcello |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diavoletto utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2004
 Messaggi: 5875
 Località: Marsala
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Apr, 2013 9:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Marcello_Roma ha scritto: |  	  |  Bello scatto Max...ma come hai fatto ad avvicinarti tanto senza che scappasse ?!?!   
 
  Marcello | 
 
 L'ha fatta con un 180... altro che ipnosi
   
 Bello scatto, davvero ottimo il dettaglio.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| salvo60 utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Apr 2013
 Messaggi: 543
 Località: Diano Marina
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Apr, 2013 9:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Devo dire veramente molto bella nitida e dettagliata  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Apr, 2013 3:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti per come hai saputo immortalare questo bel Ramarro. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Apr, 2013 4:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Complimenti per come hai saputo immortalare questo bel Ramarro. | 
 Concordo! .... anche per il "Ramarro"
   Ciao.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Apr, 2013 10:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora abbiamo capito che è un ramarro giusto?? Grazie per l'informazione!!
 E grazie a tutti per i vostri apprezzamenti!
 Un saluto, Max
 P.S.: per diavoletto: il 180mm aiuta ma non credere che ti allontani poi così tanto
  _________________
 Il mio sito web www.massimotamajo.it
 La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Apr, 2013 12:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | aieie_brazov ha scritto: |  	  | Allora abbiamo capito che è un ramarro giusto?? 
  | 
 Rimane però da capire se sia un maschio o una femmina
  .... io sono propenso per un giovane maschio   Ciao.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Apr, 2013 7:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimi dettaglio e gestione della luce. 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Apr, 2013 9:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | aieie_brazov ha scritto: |  	  | Scusa IVO ma da che cosa capisci che si tratta di un maschio; a me non sembra di vedere segni distintivi    . | 
 Sai che penso di aver preso una cantonata, forse è una femmina, manca il sottogola azzurro caratteristico anche dei giovani dei maschi ed ha i fianchi leggermente bruni. Questo soggetto per me è abbastanza dubbio ...i vecchi maschi si sono inconfondibili per la loro livrea quasi completamente azzurra.
 Magari Max c'è qualcuno più afferrato di me...
   Ciao.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |