Autore |
Messaggio |
Krylol94 utente
Iscritto: 30 Dic 2012 Messaggi: 54
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 3:20 pm Oggetto: Fiori di ciliegio |
|
|
Visti i precedenti insuccessi dei miei scatti ho riprovato a cimentarmi nelle macro, spero questa sia migliore delle altre, ho cercato di mettere in pratica i vostri importanti suggerimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Krylol apprezzo la buona volonta' però mi spiace non poterti fare i complimenti per questo scatto aime'
Prima di tutto non la definirei una vera e propria macro..ma piuttosto la foto di un mazzolino di fiorellini
Poi vedo carente maf e illuminazione
Inoltre ti consiglio di postare in alta risoluzione ed indicare i dati di scatto
Sentiamo i commenti degli altri :
Insisti
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Partiamo dalla composizione.
Vista la scelta fatta di ripresa vedrei bene un taglio quadrato, oppure sempre optando per la tua scelta, ruoterei la macchina verso dx portando sulla diagonale del fotogramma il soggetto, magari leggermente decentrato.
Se possibile la luce sui fiori nella parte alta sarebbe stata da filtrare con un pannello.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilmar nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2013 Messaggi: 44
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 7:41 pm Oggetto: |
|
|
non so quale esperienza tu abbia....ma osservando le altre ti rendi conto degli errori commessi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Stefano scusa..ma dove li hai letti i dati di scatto ?!?! (f:5.6 ?!?)
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello...i dati di scatto appaiono in maniera automatica sulla striscia di colore griglio subito sotto la foto in critica...sulla stessa striscia grigia dove appaiono i pulsanti per la possibilta di scegliere lo sfondo...i pulsani a dx....
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Santa Luciaaaaaaa
Ma e' una novita' Stefano ?!?!
Grazie
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvo60 utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 543 Località: Diano Marina
|
Inviato: Sab 20 Apr, 2013 9:17 am Oggetto: |
|
|
per me il soggettoè poco luminoso rispetto allo sfondo, il rametto l'avrei messo in diagonale, magari taglio quadrato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Krylol94 utente
Iscritto: 30 Dic 2012 Messaggi: 54
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 7:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti...
Mi sono accorta delle mie disattenzioni quando scatto, ad esempio credo proprio di aver sbagliato l'esposizione, ma mi piacevano così tanto i fiorellini che non me ne sono accorta!
Grazie Pocck per la foto, avevo anche io provato a farci qualcosa...
Per il formato quadrato: forse avete ragione, ma credo che prima del formato che devo usare o meno, ho molte cose da imparare e in seguito penserò anche a quello!
Grazie ancora a tutti, come sempre siete precisi e senza di voi non imparerei mai niente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|