Cartier |
|
|
Cartier |
di equalizer |
Ven 19 Apr, 2013 12:50 am |
Viste: 118 |
|
Autore |
Messaggio |
equalizer utente
Iscritto: 15 Mar 2013 Messaggi: 50 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 12:53 am Oggetto: Cartier |
|
|
Ecco un altra macro tecnica, in questo orologio si nota un particolare che, grazie alla macro, evidenzia il marchio scritto in un numero romano per evitare falsificazioni. Vediamo chi lo scopre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 7:01 am Oggetto: |
|
|
equalizer ha scritto: | in questo orologio si nota un particolare che, grazie alla macro, evidenzia il marchio scritto in un numero romano per evitare falsificazioni. Vediamo chi lo scopre |
Il numero X porta impresso la scritta della marca.
Buona la messa a fuoco sul quadrante ad evidenziarne i particolari, avrei però cercato una più attenta illuminazione dello stesso per evitare l'ombra in alto.
Per gusto personale il soggetto non l'avrei leggermente inclinato, ma posizionato linearmente rispetto al piano. In questo modo mi trasmette l'impressione di uno scatto poco curato nella presentazione. Altrimenti avrei scelto una posizione maggiormente obliqua per far capire all'osservato che questo fosse il desiderio dell'autore. Ma questo come dicevo è un parere prettamente personale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 6:00 pm Oggetto: |
|
|
La prima cosa che noto è la non perfetta messa in bolla, basta far scorrere l'immagine in alto e notare che le lancette piccole non sono allineate..
poi concordo con Pigi, la luminosità naturale è un po' carente e provoca una fastidiosa ombra in alto..
mi chiedo se il fondale dell'orologio sia in realtà cosi grigio o il bilanciamento del bianco è stato condizionato da questo problema di luminosità..
E un'orologio da polso, lo vedrei meglio ripreso agganciato a un supporto cilindrico come un barattolo o una bottiglia, far passare il cinturino dietro la cassa mi sembra più un disturbo che non un valore aggiunto
si nota anche qualche pilucco di troppo qua e là
sull'inclinazione mi fido del parere di Pigi,
però dovevi evitare che la lancetta dei secondi andava a coprire il datario.
Si, la marca nella X è ben visibile, decisamente una buona definizione
per pura curiosità con cosa hai fotografato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
equalizer utente
Iscritto: 15 Mar 2013 Messaggi: 50 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 7:32 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Il numero X porta impresso la scritta della marca.
Buona la messa a fuoco sul quadrante ad evidenziarne i particolari, avrei però cercato una più attenta illuminazione dello stesso per evitare l'ombra in alto.
Per gusto personale il soggetto non l'avrei leggermente inclinato, ma posizionato linearmente rispetto al piano. In questo modo mi trasmette l'impressione di uno scatto poco curato nella presentazione. Altrimenti avrei scelto una posizione maggiormente obliqua per far capire all'osservato che questo fosse il desiderio dell'autore. Ma questo come dicevo è un parere prettamente personale. |
Hai ragione, la foto è stata scattata in fretta per poterlo postare su un forum di orologi poi la luce è quella che è, insomma hai notato che è stato uno scatto frettoloso per curare solo l'apparenza e lo stato dell'orologio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
equalizer utente
Iscritto: 15 Mar 2013 Messaggi: 50 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | La prima cosa che noto è la non perfetta messa in bolla, basta far scorrere l'immagine in alto e notare che le lancette piccole non sono allineate..
poi concordo con Pigi, la luminosità naturale è un po' carente e provoca una fastidiosa ombra in alto..
mi chiedo se il fondale dell'orologio sia in realtà cosi grigio o il bilanciamento del bianco è stato condizionato da questo problema di luminosità..
E un'orologio da polso, lo vedrei meglio ripreso agganciato a un supporto cilindrico come un barattolo o una bottiglia, far passare il cinturino dietro la cassa mi sembra più un disturbo che non un valore aggiunto
si nota anche qualche pilucco di troppo qua e là
sull'inclinazione mi fido del parere di Pigi,
però dovevi evitare che la lancetta dei secondi andava a coprire il datario.
Si, la marca nella X è ben visibile, decisamente una buona definizione
per pura curiosità con cosa hai fotografato? |
Come dicevo nell'altro post, trattasi di foto fatta in fretta per poterlo postare in un forum di orologi dove di parlava di questo modello ibrido.
Quindi è stato uno scatto più per far vedere le particolarità dell'orologio che non la perfezione della foto, infatti ringrazio di avermi fatto notare queste piccole defaillances.
Il colore del quadrante è un bianco latte, proprio come nella foto.
Il cinturino dell'orologio avvolge il supporto ovale del portaorologi ma già da solo non è perfettamente in linea.
Ho fotografato con una Fujifilm s200EXR F 2.8 - 1/350 sec. - iso 400
Grazie dei consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|