Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 8:30 pm Oggetto: Notturno antonelliano.. |
|
|
Novara, cupola di San Gaudenzio.
1/15 sec
f/4
ISO 4000
24 mm
Suggerimenti e impressioni ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo slancio vertiginoso a sottolineare l'intento di quelle architetture spinte verso l'assoluto.
Il nitore della parte alta è bello,pulito,limpido,mentre l'illuminazione stradale non permette la stessa resa.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 10:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie Pio, hai ragione riguardo la parte bassa, ma devo dirti che non mi è spiaciuta questa ascesa anche in termini di luce.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Novara, cupola di San Gaudenzio.
1/15 sec f/4 ISO 4000 24 mm
Suggerimenti e impressioni ben accetti. |
Ciao Giuseppe..
Che bello vedere la Cupola di San Gaudenzio ripresa in maniera così pulita e nitida.. mi piace molto la resa della luce su tutta la struttura, peccato che in basso non sia altrettanto efficace, come sottolineava anche Pio prima di me.. ma conosco molto bene il posto e so che le condizioni di luce sono un po' penalizzanti..
Come conosco bene lo spazio che c'è, in quel punto, per inquadrare e scattare.. il che costringe a fare questa scelta di taglio verticale..
Forse con una inquadratura leggermente più larga, se ci fosse possibilità, avrei pensato di rendere verticali le linee cadenti.. ma devo dire che così, non dispiace poi più di tanto.. sottolineano lo sviluppo verticale maestoso di tutta la struttura..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Maurizio del gradito riscontro. Ho cercato un'inquadratura che distraesse il meno possibile dallo slancio maestoso della cupola. Solo delle verticali, senza troppo risalto, che accompagnassero tale slancio e un accenno di facciata. La luce, come ben sai, non è il massimo, ma rimane particolare nel suo differenziarsi salendo.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 8:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel periodo Marzo/Aprile 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Davvero oltremodo lusingato, Grazie a tutto lo staff.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|