photo4u.it


Pagani four
Pagani four
Pagani four
Pagani four
di equalizer
Mer 17 Apr, 2013 12:55 am
Viste: 224
Autore Messaggio
equalizer
utente


Iscritto: 15 Mar 2013
Messaggi: 50
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 12:56 am    Oggetto: Pagani four Rispondi con citazione

Una foto tecnica della Pagani fra la natura

FUJIFILM S100FS
35mm
F 2.9
1/150
ISO 200


Ultima modifica effettuata da equalizer il Mer 17 Apr, 2013 1:12 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
equalizer
utente


Iscritto: 15 Mar 2013
Messaggi: 50
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 12:58 am    Oggetto: Pagani four Rispondi con citazione

E' una macro? E' una ravvicinata? La distanza dello scatto era a 2 cm.....
certo che inserire una parte tecnica di un'auto da 1.200.000€ tra le macro di natura.................
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, diciamo che di per sè la foto non dice nulla....se tu non avessi scritto cosa era non solo non si sarebbe capito...ma anche avendolo letto non si riesce ad apprezzare nè la tecnica nè tantomeno 1.200.000 euro...unico richiamo che poteva incuriosire poteva rivelarsi leggere il nome direttamente sullo scatto, dove si intravede impallato da qualche oggetto...perdonami la schiettezza, e scusa se sono stato diretto sensa giri di parole....anzi, mi sono dimenticato di darti il benvenuto....che faccio ora!, Se ne hai l'occasione perchè non inquadrare un cerchio con l'impianto frenante...di solito autovetture di questa razza regalano particolari HiTeck davvero notevoli...e magari una bella pinza a 8 pompanti con sopra il nome dedicato...Pagani che stringe un bel disco in carbonio...
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
equalizer
utente


Iscritto: 15 Mar 2013
Messaggi: 50
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Apr, 2013 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo avrei giurato, ho visto che più di macro di natura qui non c'è, insetti, insetti, fiori e fiori. Certo anch'io ne ho fatti tanti di questi scatti ma qualcosa di tecnologico ogni tanto ci vuole.

Questa foto è stata apprezzata sui forum motoristici forse perchè è il loro pane quotidiano.

Ho quello che mi hai chiesto, non solo Pagani e lo pubblicherò
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 18 Apr, 2013 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

equalizer ha scritto:


Questa foto è stata apprezzata sui forum motoristici forse perchè è il loro pane quotidiano.



Ti sei risposto da solo. Questo non è un forum motoristico, ma di fotografia. Non è facile trovare degli intenditori di motori a certi livelli, ma indubbiamente troverai persone capaci nell'uso della fotocamera.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
equalizer
utente


Iscritto: 15 Mar 2013
Messaggi: 50
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Apr, 2013 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Ti sei risposto da solo. Questo non è un forum motoristico, ma di fotografia. Non è facile trovare degli intenditori di motori a certi livelli, ma indubbiamente troverai persone capaci nell'uso della fotocamera.


La foto è foto indipendentemente da cosa sia il soggetto, può essere anche un sasso quindi desidererei commenti su quella foto, non pretendo che sappiano a che auto appartenga, quanti cavalli ha ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 19 Apr, 2013 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che Stefano abbia mosso le sue osservazioni sulla foto spiegandoti il perchè riusciva a trasmettergli poco o come lui avrebbe visto l'immagine.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto un giro nel web per capire che si tratta degli scarichi della casa MGH montati sulla Pagani, auto che difficilmente si incontra per strada.
Mi è capitato di vedere tre Bentley vicine parcheggiate in una strada di Londra ma confesso che di Pagani non ne ho mai viste.
Converrai con me che commentare una foto di cui non si conosce il soggetto non sia il massimo.
E' vero, come scrivi, che il contenuto di questa sezione Macro & Close Up è prevalentemente di foto naturalistiche ma da nessuna parte troverai scritto che che è una sezione naturalistica.
Le foto ravvicinate, come questa, sono le benvenute ed utili per uscire dallo stereotipo che hanno costruito gli utenti.
Cerchiamo di indirizzarli verso soggetti di tutti i tipi ma la scelta spetta soltanto a loro.
Tornando alla foto, noto che la luce dei cerchi esterni è fuori controllo con valori delle terne RGB prossimi a 250 ed oltre. Quello che i detrattori chiamano bruciato.
Sarebbe stato opportuno schermare con un pannello la luce diretta ma non conosco quali fossero gli accordi ed i permessi con il proprietario della vettura.
Sono visibili dei righini viola sui bordi dei cilindri metallici, indici di aberrazione cromatica che andava evitata.
Un peccato che la scritta "Pagani" sia in parte coperta. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
equalizer
utente


Iscritto: 15 Mar 2013
Messaggi: 50
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 21 Apr, 2013 2:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Ho fatto un giro nel web per capire che si tratta degli scarichi della casa MGH montati sulla Pagani, auto che difficilmente si incontra per strada.
Mi è capitato di vedere tre Bentley vicine parcheggiate in una strada di Londra ma confesso che di Pagani non ne ho mai viste.
Converrai con me che commentare una foto di cui non si conosce il soggetto non sia il massimo.
E' vero, come scrivi, che il contenuto di questa sezione Macro & Close Up è prevalentemente di foto naturalistiche ma da nessuna parte troverai scritto che che è una sezione naturalistica.
Le foto ravvicinate, come questa, sono le benvenute ed utili per uscire dallo stereotipo che hanno costruito gli utenti.
Cerchiamo di indirizzarli verso soggetti di tutti i tipi ma la scelta spetta soltanto a loro.
Tornando alla foto, noto che la luce dei cerchi esterni è fuori controllo con valori delle terne RGB prossimi a 250 ed oltre. Quello che i detrattori chiamano bruciato.
Sarebbe stato opportuno schermare con un pannello la luce diretta ma non conosco quali fossero gli accordi ed i permessi con il proprietario della vettura.
Sono visibili dei righini viola sui bordi dei cilindri metallici, indici di aberrazione cromatica che andava evitata.
Un peccato che la scritta "Pagani" sia in parte coperta. Ciao


Tecnicamente hai trovato proprio tutti i difetti. Essendo una foto scattata in fretta e senza ulteriori strumenti a disposizione, ho dovuto affidarmi alla capacità della Fuji, la luce dei cerchi esterni è come dici tu mentre i righini vola sui tubi di acciaio dello scarico ci sono, sono creati dalle alte temperature. Purtroppo la scritta Pagani è coperta da altri particolari interni. Wink

Ecco come è questa Pagani



pagani-huayra-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  38.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 419 volta(e)

pagani-huayra-1.jpg



pagani-huayra-retro (577 x 384).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 416 volta(e)

pagani-huayra-retro (577 x 384).jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi