Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 8:22 pm Oggetto: Agenzia delle Entrate, Asti |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 8:24 pm Oggetto: Mai |
|
|
Mai forma mi è parsa più appropriata, per l'Ufficio a cui è destinata.
Hab. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter.fantauzzi non più registrato
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 1308
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 10:34 pm Oggetto: |
|
|
quoto habrahx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 10:56 am Oggetto: |
|
|
grande !! _________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 2:30 pm Oggetto: |
|
|
E' la storica Piazza Campo del Palio ad Asti ... l'audace costruzione domina letteralmente la grande piazza, forse l'effetto era ancora più evidente un tempo, i palazzi che si vedono dietro sono di epoca successiva.
Si iniziò a correre il Palio di Asti su un percorso chiuso solo nel 1861, appunto in quella che era Piazza del Mercato ... ma nel 1929 tornò ad essere una corsa alla lunga.
Nel 1936, per non urtare la suscettibilità di Siena, M. ordinò che il Palio non si chiamasse più così e divenne solo Certame Cavalleresco, nome probabilmente ispirato dal vate-guerriero Gabriele D'Annunzio, principe di Montenevoso.
L'edificio fotografato, in origine Casa del Fascio, fu eretto (mai come in questo caso la scelta del verbo è azzeccata) dall'Architetto Ottorino Aloisio nel 1934 ... qui anche una foto d'epoca.
Di questo architetto si ricorda anche la Casa del Balilla, sempre ad Asti.
Con un involontario umorismo il sito da cui ho preso il link precisa
L' architettura e le arti applicate degli anni trenta sono la tangibile testimonianza lasciataci in eredità di un periodo storico dell'Italia in cui l'etica morale dell'uomo fu anteposta all'interesse personale del singolo, affinché tutto il popolo e la nazione potessero beneficiarne.
Ma lascia il dubbio sul come il Popolo abbia goduto di questa opera.
Lo stile fallico si ritrova in molte costruzioni dell'epoca ... al limite anche nella Colonia Fara a Chiavari (1935), questa però su disegno di Camillo Nardi Greco.
Sono in difficoltà a trovare altri esempi, ma ricordo bene che sono molto numerosi ... ma trovo che tale stile sarebbe stato perfettamente in linea con una ipotetica sede del Ministero della Cultura Popolare (in breve, prima dell'uso dei TLA o Three-letter acronym ... MinCulPop) se detto ministero avesse una propria specifica sede e non fosse stato diluito in molte.
Giovanni, conosco abbastanza bene Asti ... ho trascorso in questa città un bel po' di tempo per motivi di lavoro, ero allora molto più giovane ... gli Astigiani sono probabilmente meno creativi dei Toscani nel creare battute ironiche, ma su questo si sprecano ...
Giusta la destinazione d'uso come sede dell' Agenzia delle entrate ... anche Bastardidentro ci scherza sopra, sia pure con una fotografia di ben diversa qualità ...
C'è, qualche volta, dietro ad una fotografia tutta una storia ... a volte da ricordare, a volte da apprendere ...
Sarà pure Fuori argomento parlarne qui ... ma neppure troppo, in fondo la storia è una didascalia della fotografia proposta.
Ed ancora una volta da una semplice immagine nasce un sorriso ... molto amaro, sia pensando all'oggi che allo ieri.
Un caro saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le utili informazioni!!
... pensa che io, pur avendo passato la gioventù ad Asti (ci son nato ...) non avevo mai approfondito ...
davvero grazie
 _________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | Incredible !!
quasi l'avrei vista in street  |
Come ho detto mi capita ogni tanto di andare ad Asti, mia moglie adora il mercato del sabato e ho pensato alla street... aspetto solo che prima o poi mi capiti di incappare in qualcuno che si leghi li lacci delle scarpe su quella scala
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 7:32 pm Oggetto: |
|
|
cmag
gparrac
Grazie anche a voi, avete resuscitato questa vecchia fotografia che a suo tempo passò inosservata
Non è che sia un granché, ma serve appunto per strappare un sorriso
Giovanni veramente interessante la tua didascalia! Caspita, la fotografia vuole il commento, la considerazione, il racconto.
Io non credo, al contrario di molti, che la fotografia dovrebbe parlare da sola; questo è un compito che può e deve avere la pittura, ma la fotografia non è pittura; la fotografia è....caspita, non so più andare avanti, ma penso che ciò che distingue il vero fotografo dall'utilizzatore di apparecchi fotografici è proprio il sapere la risposta a questa semplice domanda: cos'è la fotografia?
Anche se poi questa risposta nessuno saprebbe darla.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | (...)aspetto solo che prima o poi mi capiti di incappare in qualcuno che si leghi li lacci delle scarpe su quella scala |
Ma tutti cercano di evitare di farlo ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Qui ... o ci bloccano o spostano la discussione in Eros & Nudo ...
Ancora un saluto a tutti! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 7:46 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|