Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 10:47 am Oggetto: Micrommata Virescens |
|
|
Sparassidae maschio: veloce e furbo, nel nascondersi, tra la bassa vegetazione dei prati, e sulle siepi dove si mimetizza...per poterlo riprendere ho dovuto farlo stancare...per 25/35 minuti +/-...poi si è messo in questa posizione per un po'. Volevo ritrarre quasto soggetto da almeno un paio di anni...
http://img715.imageshack.us/img715/7652/mvirescens2048p2296.jpg
180mm iso100 f14 1/2sec flash
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Direi propio che la tua costanza accopiata ad una buona tecnica hanno saputo appagarti.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pier'.....la difficoltà che si incontra su questo piccolo e simpatico amico la riassume la famiglia di appartenenza...Sparassidae....dal Greco Sparasso: lacero, dilanio, preso da convulsioni! questo è quanto mette in atto se viene minacciato...e farlo calmare... ecco il perchè della mia soddisfazione...aldilà della resa finale fotografica...che mi auguro sia, comunque, gradevole...ciao, buona serata.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, con un pò di applicazione potrai arrivare ai mie livelli.....
mamma mia quanta strada che ho da fare....
Scherzi a parte i miei complimenti, una foto davvero bella.
Buona giornata
Mimmo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 9:19 am Oggetto: |
|
|
La fatica e la pazienza ti ha premiato...
Un bel documento Stefano...
Complimenti!
Ciao
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 10:00 am Oggetto: |
|
|
Che meraviglia... sembrano infinite le tonalità di quel semitrasparente verde brillante!
Credo però che il corpo del ragnetto vada contrastato leggermente, io lo vedo un pelino "piatto" e "slavatino", poco vivace insomma, secondo me basta poco per ridargli "brillantezza".
Sempre emozionanti le tue macro
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Silvano, i tuoi interventi sono sempre un piacere per mè...pronto a consigli pratici e dimostrazioni, inoltre sono spunti per tutti ed anche questo è un buon esempio...
La correzione fatta rende particolarmente presente il colore del Micrommata...ed ho una versione simile a questa tua, molto simile...come sfondo desktop della settimana.... , con il ragno in posa leggermente diversa, ho preferito questa mostrata nel forum per la sensazione che nell'altra versione, come anche sulla tua, il verde, in alcuni punti, prende una tonalità molto acida, quasi innaturale...un poco fosforescente..., e probabilmente devo anche ritarare leggermente il contrasto del monitor...non sono nuovo a lasciarle un poco troppo neutre...grazie nuovamente per il tuo intervento, quando vuoi sei sempre il benvenuto....
ps: una volta trovai un tuo strumento per tarare in maniera veloce il monitor seguendo una guida di tonalità grige, da chiaro a scuro....non ricordo dove trovai il link...rammenti qualcosa del genere?
Buona giornata
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 12:38 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | ps: una volta trovai un tuo strumento per tarare in maniera veloce il monitor seguendo una guida di tonalità grige, da chiaro a scuro....non ricordo dove trovai il link...rammenti qualcosa del genere? |
Si Stefano, lo ricordo, questa?
O questa?
Grazie a te di sopportarmi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, complimenti per l'ottimo scatto , la tua attesa è stata premiata!
Ho provato a togliere quella che secondo me è una dominante. Ti allego la versione modificata.
Che te ne pare?
Un saluto, Max
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1559 volta(e) |

|
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Silvano, sì era il primo che hai messo...ma forse avevo visto pure il secondo...ad ogni modo è un buon punto di partenza per verificare se si riesce a notare differenze tra i vari 255/245/235 ecc....grazie.
Ciao Max, nella tua prova ci sono tracce violacee, anche sulla peluria della Micrommata...devo dire che l'ambientazione si presta a confondere un poco le valutazioni, ed effettivamente pure io ho dovuto tribolare per isolare il ragno dallo sfondo, in pratica hanno lo stesso tono di verde, difatto questa zona è popolata da tale soggetto, molto mimetizzato, ad ogni modo il tuo lavoro mette bene in risalto l'aracnide facendolo emergere dallo sfocato, probabilmente un lavoro meno incidente potrebbe rivelarsi buono...sempre per farti un esempio ho dovuto abbassare molto il giallo per ridurre la dominante sul fotogramma...ma in realtà sulla parte posteriore del soggetto andrebbe riportato, alcuni esemplari, come lo era questo, tendevano molto a tale colore...io mi sono regolato, per la foto postata, all'effettivo colore della peluria e del contorno occhi, molto bianchi e rivelatori......molte grazie per l'attenzione, a presto!
ps: comunque mi hai stimolato, ed ho uno scatto a luci davvero molto basse che penso possa prestarsi ad una buona apertura, soggetto lievemente illuminato e sfondo molto molto scuro...scattato sensa flash ne pannellino per paura che scappasse...., in pratica il primissimo scatto! sarebbe il mio preferito ma sicuramente verrei messo al rogo perchè privo di luce...poi ti avviso e te lo mostro...anzi lo posterò....ciao.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 12:33 pm Oggetto: |
|
|
soggetto molto interessante, come interessanti i commenti con le varie regolazioni, utili e stimolanti...comunque una bella macro la tua:)
ciao Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|