Autore |
Messaggio |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 8:38 am Oggetto: Nicole...fotografare con una compatta. |
|
|
ieri sono uscito con Nicole per fare foto e per una volta ho lasciato a riposo la reflex, la scommessa era di fare ritratti con una compatta. ero curioso di vedere fino a che punto il fattore tecnico potesse influire sul risultato finale.
Ho impostato la X20 completamente in manuale ed in jpeg, f 2,8 1/400 iso 100 focale equivalemte 112 mm credo.
Sul risultato ditemi voi. (certo, una bellezza come quella di Nicole non è cosa da poco...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikus utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 1206 Località: Torino
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 9:14 am Oggetto: |
|
|
Io distinguo i fattori tecnici di una fotografia in due parti: la fotocamera e il fotografo.
Per quanto mi risulta la fotocamera si è comportata molto bene (poi qualcuno potrebbe obbiettare che bisogna vedere la foto non ridimensionata e magari stampata, ma lasciamo perdere).
Sotto la voce fotografo ci sono: l'idea, la gestione del soggetto, la gestione della luce e la composizione.
Secondo me questa seconda parte è un po' carente.
Sembra più che tu abbia voluto testare una fotocamera o semplicemente portarti a casa una "foto ricordo" che non fare un ritratto come i tuoi soliti.
Come tipologia di scatto può essere simile a quest' altro:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=608437
Con la differenza che in quest'ultimo che ho indicato si nota una maggior ricercatezza.
In sostanza, se volevi dimostrare che la tua compatta è una buona macchina fotografica, ci sei riuscito.
Se volevi dimostrare che con la tua compatta puoi fare foto "belle" come le altre tue foto in galleria, mi dispiace, ma non mi hai convinto!
Spero di essermi spiegato.
Piccola barzelletta sul tema:
Citazione: | Una sera un mio amico che si diletta di fotografia, invitato a cena,
mostrò alcune foto che aveva portato con sé.
La padrona di casa, guardandole, esclamò:"Bellissime, deve avere una
macchina fotografica eccellente!".
Al momento di andare via, il mio amico rivolto alla padrona..., disse:
"Ottima cena: lei deve avere pentole di ottima qualità!" |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 9:50 am Oggetto: |
|
|
E' bella e completa l'analisi che hai fatto ma...non sono affatto d'accordo
Parafrasando il discorso sulle pentole, ti faccio un altro esempio. Se io ho a disposizione una bella cucina con bei fornelli e tanti ingredienti posso mettermi a cucinare un cibo raffinato e ricco di elementi, se invece ho a disposizione un fornelletto da camo, una cipolla, un pelato, una pentola e mezzo kg di spaghetti non posso certo pensare di cucinare più di un piatto di pastasciutta.
Ho quindi puntato molto sulla bellezza di Nicole e sulla complicità che ho con lei, non è certo un ritratto che fa strappare i capelli come genialità e ricerca ma è comunque un ritratto onesto, mi sembre ben esposto e con una buona nitidezza e consideriamo che è comunque un controluce.
Tu sai, conoscendomi fotograficamente, che la ricerca è parte del mio bagaglio ma a volte, l'immediatezza e la semplicità mi attraggono molto soprattutto quando uno sguardo è così intenso e denso e questo sguardo non lo ottieni puntando e scattando qualsivoglia macchina fotografica, è frutto di una intimità con il soggetto che va creata e sentita, questa secondo me è la cosa che fa di un ritratto una cosa speciale e diversa al di là dell'aspetto tecnico.
Non è quindi una questione di pentole e coperchi ma di contenuti e profumi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 9:54 am Oggetto: |
|
|
Mi è mancato molto il bokeh del 100mm abbinato alla full frame...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1915 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
donachy utente
Iscritto: 13 Dic 2012 Messaggi: 331 Località: Roma
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 11:17 am Oggetto: |
|
|
Beh...certo che una compatta con una resa cosi a 400 iso e che ti consenta un f2.8 non è proprio la classica "compattina"!!!!
Comunque mi sembra un'ottimo risultato
_________________ Nikon D750 - Nikon P7800
Nikkor 50mm/f1.4 G - Nikkor 24-70mm/f2.8 - Nikkor 70-200/f2.8 VR I - Tamron 90mm f2.8 macro
Nissin Di 866 MarkII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikus utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 1206 Località: Torino
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 11:49 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Ho quindi puntato molto sulla bellezza di Nicole e sulla complicità che ho con lei, non è certo un ritratto che fa strappare i capelli come genialità e ricerca ma è comunque un ritratto onesto, mi sembre ben esposto e con una buona nitidezza e consideriamo che è comunque un controluce. |
Indubbiamente è ben esposto, ben gestito e nitido: non credo che solo perchè uno ha in mano una compatta dimentichi come si faccia una buona foto.
Solo perchè usi una pentola piuttosto che un'altra non significa che devi bruciare il pranzo...
La bellezza della modella non si discute e sicuramente lo sguardo colto appaga fotografo e osservatore.
Continuando sull'esempio di cucina (sarà perchè è ora di pranzo ), proprio perchè avevi i giusti ingredienti (modella e rapporto con modella) poteva uscirne qualcosa di più.
Tutto questo discorso lo faccio non per smontare la tua foto (che mi piace), ma per smontare per così dire il discorso una compatta a volte può valere una reflex.
Se mi proponevi questa foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=604190
o questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=506573
fatte con la compatta, ti rispondevo: ok, hai vinto la sfida!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Se, in un'improbabile gara, diamo a Niki Lauda un'utilitaria identica alla mia come minimo mi doppierà (se non triplicherà ) ma con la stessa auto sarebbe a sua volta doppiato dall'ultimo in una gara di formula 1... è, più o meno, la stessa cosa in fotografia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 1:06 pm Oggetto: |
|
|
donachy ha scritto: | Beh...certo che una compatta con una resa cosi a 400 iso e che ti consenta un f2.8 non è proprio la classica "compattina"!!!!
Comunque mi sembra un'ottimo risultato  |
diciamo una compattina di lusso, con comandi ed impostazioni tutti in mauale, zoom manuale e sensore x-trans di ultima generazione.
grazie Donachy.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Sono totalmente in accordo con voi, Rikus e Silvano, tra l'altro l'ho comprata mercoledì ed ancora non la conosco bene, non l'ho sfruttata al 100% e comunque la reflex è un'altra cosa.
infatti ad un certo punto, ho tirato fuori la full frame (fino ad allora a riposo) e magari lunedì posto qualcosa.
L'"artiglieria pesante" è tutto un altro discorso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 4:07 pm Oggetto: |
|
|
io non ci capisco molto ma a mio avviso l'unico vero limite in questo genere di foto con compatta è dovuta proprio alla dimensione del sensore un sensore piu grande avrebbe dato uno sfocato piu gradevole,per il resto la x20 si è comportata molto bene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 10:35 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | io non ci capisco molto ma a mio avviso l'unico vero limite in questo genere di foto con compatta è dovuta proprio alla dimensione del sensore un sensore piu grande avrebbe dato uno sfocato piu gradevole,per il resto la x20 si è comportata molto bene |
Hai detto il giusto, come si vede nella seconda foto anche usando il diaframma aperto al massimo, f 2,8 ed il tele alla massima estensione lo sfocato è quello che è, per il resto ha fatto un bel lavoro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beddu utente attivo
Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 509
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 7:42 am Oggetto: Re: Nicole...fotografare con una compatta. |
|
|
sdomenico ha scritto: | ieri sono uscito con Nicole per fare foto e per una volta ho lasciato a riposo la reflex, la scommessa era ..... ecc ecc) |
mi domando se l'epilogo del discorso fosse stata la premessa si sarebbe acceso questo interessante e costruttivo discorso?
... bhe! francamente credo proprio di no!
anzi credo che sarebbe successo ciò che accade per molti scatti qui pubblicati ... nulla ... molti guardano e passano...
Nicole è strepitosa, le condizioni di luce, a mio avviso, erano favorevoli (scelta del fotografo) ... , manca lo sfuocato di una reflex, e la centralità dello scatto punta il dito dritto sulla compatta, ...ma per scelta e per gusto personale la stamperei.
IMHO.
_________________ La vita è un soffio ... Godiamocela ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 8:17 am Oggetto: Re: Nicole...fotografare con una compatta. |
|
|
Beddu ha scritto: | mi domando se l'epilogo del discorso fosse stata la premessa si sarebbe acceso questo interessante e costruttivo discorso?
... bhe! francamente credo proprio di no!
anzi credo che sarebbe successo ciò che accade per molti scatti qui pubblicati ... nulla ... molti guardano e passano...
Nicole è strepitosa, le condizioni di luce, a mio avviso, erano favorevoli (scelta del fotografo) ... , manca lo sfuocato di una reflex, e la centralità dello scatto punta il dito dritto sulla compatta, ...ma per scelta e per gusto personale la stamperei.
IMHO.
 |
grazie Beddu, in effetti il confronto è stato interessante. E' partito da una scommessa fatta con me stesso e che continuerà perchè sono convinto che il mezzo tecnico rappresenta solo una piccola parte in fotografia, soprattutto nella ritrattistica.
Il discorso secondo me non è fare foto come se fosse una reflex ma fare belle foto sfruttando e comprendendo i limiti di una compatta.
Come dici tu sono foto comunque da stampare, anche senza la profondità di campo di un tele su una full frame, perché è il soggetto che è importante, è su quello che bisogna puntare ed è su quello che bisogna lavorare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beddu utente attivo
Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 509
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 8:46 am Oggetto: Re: Nicole...fotografare con una compatta. |
|
|
sdomenico ha scritto: | ... in effetti il confronto è stato interessante...
il mezzo tecnico rappresenta solo una piccola parte in fotografia, soprattutto nella ritrattistica.
Come dici tu sono foto comunque da stampare,... è il soggetto che è importante, è su quello che bisogna puntare ed è su quello che bisogna lavorare.  |
perfetto!
aggiungo che il mezzo tecnico aiuta in casi estremi per ovvi limiti del mezzo meno dotato
_________________ La vita è un soffio ... Godiamocela ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvo60 utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 543 Località: Diano Marina
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 6:46 am Oggetto: |
|
|
Gli occhi sono fantastici, ma io avrei il viso con una angolazione diversa per attenuare un po l'effetto faccia quadrata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 8:58 am Oggetto: |
|
|
salvo60 ha scritto: | Gli occhi sono fantastici, ma io avrei il viso con una angolazione diversa per attenuare un po l'effetto faccia quadrata. |
Grazie Salvo, sarebbe stata un'altra foto però, poi sai quando si esce non è che si fa uno scatto ma decine e molto diversi tra loro, scegliere uno piuttosto che un'altro va a gusto di chi scatta.
Ne ho una con inquadratura frontale e Nicole ha, come dici tu, il viso quadrato, a me piace molto e la posto così te la faccio vedere.
E' che per me la forma del suo viso non è un difetto ma un pregio, mi piace molto perchè sembra la cornice di un quadro con dentro, incastonati, gli occhi stupendi, il naso equilibrato e la bocca perfetta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 11:27 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Sono totalmente in accordo con voi, Rikus e Silvano, tra l'altro l'ho comprata mercoledì ed ancora non la conosco bene, non l'ho sfruttata al 100% e comunque la reflex è un'altra cosa.
infatti ad un certo punto, ho tirato fuori la full frame (fino ad allora a riposo) e magari lunedì posto qualcosa.
L'"artiglieria pesante" è tutto un altro discorso.  |
Le menate sul FF e la reflex credo c'entrino poco o nulla, semplicemente non eri abituato a quel tipo di macchina. Appena ci entri in sintonia e non dici con che cosa hai scattato fidati che nessuno se ne accorge.
_________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 11:53 am Oggetto: |
|
|
arny ha scritto: | Le menate sul FF e la reflex credo c'entrino poco o nulla, semplicemente non eri abituato a quel tipo di macchina. Appena ci entri in sintonia e non dici con che cosa hai scattato fidati che nessuno se ne accorge. |
L'unica differenza che davvero pesa è sul bokeh, lo sfocato di una ff un sensore così piccolo proprio non lo può fare. Per il resto sono d'accordo con te, basta eliminare i vari automatismi.
Infatti ho già in programma di riprovare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfbreen utente

Iscritto: 31 Gen 2010 Messaggi: 385 Località: MonzaBrianza
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, mi ricorda l'altrettanto bellissima Claire Forlani
_________________ Nikon D90 [Nikkor 18-105 VR f/3.5-5.6] [Nikkor 70-300 VRII f/4-5.6] [Nikkor 50 f/1.8G] [SB-600 Speedlight] [Diffusore]
[MC-DC2] [ML-L3] [3 EN-EL3E] [Manfrotto Tripode 7321YB M-Y 3D] [ Manfrotto Monopiede 681B Testa 234RC] [Zaino Reporter Green Park 00505]
...La fotografia non dev'essere mai una scommessa, ma la realizzazione di una riflessione che scaturisce da una visione... GIULIO FORTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 12:16 pm Oggetto: |
|
|
wolfbreen ha scritto: | Molto bella, mi ricorda l'altrettanto bellissima Claire Forlani |
Ma io adoro Claire Forlani, nel film "Vi presento Joe Black" è di una bellezza sconvolgente!
In effetti nicole le assomiglia, a modo suo ovviamente, un po' gli splendidi occhi ed un po' l'ovale del viso, nonché l'espressività.
grazie per il commento e per avermi ricordato Claire
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|