Autore |
Messaggio |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 12:28 am Oggetto: Coccinella |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 12:31 am Oggetto: |
|
|
Un'altra coccinella per provare il mio nuovo 100 macro....
dati di scatto:
iso 800 - f 10 - 1/400
c'era un pò di vento!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 9:18 am Oggetto: |
|
|
Mi piace come hai posizionato il soggetto nel frame e dalla versione inserita il dettaglio sembrerebbe buono.
La luce dura non ti ha aiutato, sul dorso infatti sono presenti i "famelici" riflessi.
Ti consiglio di inserire anche la versione in Alta Risoluzione (puoi seguire le indicazioni che trovi qui: http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=501492) in modo da poter valutare meglio il dettaglio.
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Buona la composizione scelta.
Su corpi così bombati ti suggerirei di aumentare la chiusura del diaframma per poter avere sufficiente pdc da coprire la parte in causa.
Ho l'impressione che la parte estrema del muso ne abbia un po' sofferto di questa mancanza. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Max e Pierluigi,
Grazie mille per i consigli, ne ho molto bisogno perchè sono solo alle prime armi....
ciao
Mimmo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mimmo, per i dettagli ne potremo parlare quando una versione HD accompagnerà le prossime foto, in mancanza di cio' mi limito a dirti cosa vedo su questa...luce: un pannellino riflettente a portata di mano può servire anche a schermarla la suddeta luce...in maniera di non generare ombre, come sulla foglia, e mitigare riflessi, ma cosa più importante rende omogenea la luce...detto ciò leggo 800iso ed1/400 di scatto...quindi, come predetto, schermando la luce evitavi ombre, riflessi, ed il margine per adeguare la velocità di scatto a tale accorgimenti era sufficiente ampio...per ultimo, e scusa se mi sono dilungato, schermare la luce sulla foglia e sul soggetto non avrebbe impedito di lasciare invariata la luminosità dello sfondo, ed uno sfondo luminoso, il giusto, e sfumato è sempre un piacere...a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Stefano per i consigli,
scusa la mia ignoranza ma un pannello riflettente dove posso trovarlo o se posso usare qualcosa di analogo.
Ciao e grazie ancora
Mimmo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mimmo, si trovano facilmente in commercio...io ne ho uno della B.I.G. comprato da Il Fotoamatore, forma circolare piccolo di circa 30cm, una parte argentata l'altra dorata, si piega, forzando un bordo di acciaio armonico, tipo i parasole che si applicano ai vetri dell'auto, ed entra comodamente anche in tasca...lo usi per indirizzare la luce, o per schermarla tenendolo con una mano od attaccato ad un plump...nella macrofotografia le versioni grandi non servono a nulla...tipo quelle per ritratti a persone od altro, ma per schermare la luce a volte ho usato anche la sola mano, o all'occorrenza, trovandola nello zainetto, anche una rivista.....
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 9:42 am Oggetto: |
|
|
grazie Stefano, gentilissimo
un saluto
Mimmo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|