Nomesino HDR |
|
|
Nomesino HDR |
di coccomaria |
Sab 13 Apr, 2013 2:14 pm |
Viste: 262 |
|
Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 2:14 pm Oggetto: Nomesino HDR |
|
|
Provo anch'io a lavorare con l'HDR.
t 1/50 f 22,0 iso 100 focale 18mm
Unione di 3 scatti con +-0.33 EV _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 2:25 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
purtroppo, in questo caso, non sei riuscito a salvare il cielo.. serviva una sottoesposizione di almeno 2 ev...
più che un HDR, infatti, è uno scatto con una dinamica leggermente più estesa..ma non esasperata!
come mai F/22? bastava alla grande f/8 per questo scorcio e per i 18mm utilizzati.
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in toto meg, purtroppo l'esposizione tra uno scatto e l'altro è insufficiente sia a schiarire i toni scuri sia a scurire i toni chiari. Quando ti trovi in situazioni del genere, esponi sui toni alti, poi su quelli scuri e controlla i tempi, altrimenti fai fare tutto all'automatismo aeb settando una zona più estesa (almeno 1ev). Il top sarebbe fare 5 scatti con differenze di 1, quindi 0 -1 -2 +1 +2 per poi lavorare in post!
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Buona per composizione, come già detto 0,33 non bastava per coprire tutta la gamma dinamica presente nella foto, io personalmente non avrei mirato ad un HDR in questa circostanza, mi sarei limitato ad usare un filtro NDG oppure alla cara e vecchia doppia esposizione.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 9:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti e consigli, anche stavolta ho imparato qualcosa di nuovo, me ne ricorderò nei prossimi scatti. _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|