Autore |
Messaggio |
Krylol94 utente
Iscritto: 30 Dic 2012 Messaggi: 54
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 3:05 pm Oggetto: Tartaruga |
|
|
Siate il più severi che potete per questa foto e per le altre, se avete appunti da farmi sul'inquadratura di questa foto vi dico già che è stata obbligata e meglio di così non sono riuscita a fare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Credo che un diaframma leggermente più chiuso ed una maf più accurata avrebbero restituito un miglior dettaglio. Il tutto mi sembra risultare un po' morbido. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Severi...ma noooo, al limite qualche frustata...benvenuto in questa sezione...per punti di vista e pareri sulle future foto ne riparleremo più avanti, vedrai che quì riceverai buoni consigli...per questa ti dico solo che se tu ti fossi messo al suo pari, sdraiato a terra, avresti reso davvero interassante questo simpatico animale...alle prossime.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Krylol94 utente
Iscritto: 30 Dic 2012 Messaggi: 54
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Riproverò a fare la foto!
Pocck: avrei voluto mettermi a terra per fargli un 'primo piano', ma era impossibile! Non so se aspettare che i miei vicini la facciamo uscire a fare un giretto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 8:52 am Oggetto: |
|
|
Il mio consiglio è di offrire un caffè ai vicini e dopo chiedere loro di farti fare qualche scatto in tranquillità alla simpatica tartaruga.
Attendiamo le altre
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Scattata appena uscita dal letargo a quanto pare, vista la quantità di terra secca presente sul carapace.
La tartaruga non è un'animale domestico, quindi la tua affermazione ''la facciamo uscire a fare un giretto!'' mi fa pensare che sia tenuta in un ambiente ristretto...peccato, questa specie è vagabonda per natura, tenerla segregata in un giardino è per lei solo una sofferenza..
il mio consiglio è quello di invitare i vicini a lasciarlo libero nel bosco più vicino (un sogno purtroppo) , ma almeno far loro presente che non ha una lingua come i gatti o cani e neanche un becco, non può bere in quella ciotola, se non per disperazione...ha bisogno di una pozza almeno di trenta centimetri di diametro per abbassare la testa e ingoiare l'acqua...
per documentare meglio i soggetto (visto il titolo) era più indicato una ripresa in verticale, la foglia mostra l'impronta del morso, ma è tenuta fuori dall'inquadratura, solo un pezzo di carota (?), che non fa altro che rendere ancor più drammatica questa ripresa..
Una foto-denuncia a tutti gli effetti
condivido i consigli tecnici di ripresa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|