Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 11:06 pm Oggetto: Cinciallegra |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati di scatto
f/ 6,3
t 1/800
iso 1600
misurazione ponderata centrale
treppiedi
luce scarsa
ciao mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 8:18 am Oggetto: |
|
|
Un po' forzato il recupero di nitidezza però non male nell'insieme.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 9:45 am Oggetto: |
|
|
Amo in modo particolare questi soggetti, tiprenderli occorre fare molta attenzione il capo scuro e le guancette bianche sono una vera trappola per il fotografo, ma tu non ti sei fatto ingannare.
Concordo con Ivo sulla nitidezza, bello lo sfondo, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 12:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie Ivo ed Elio del sempre gradito passaggio e commenti lasciati...
... riguardo al recupero nitidezza ho applicato " nitidezza avanzata" con raggio 0,3 e fattore, se non ricordo male, 80/85... ..non capisco dove sbaglio...suggerimenti ?
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca ascolese utente

Iscritto: 17 Nov 2011 Messaggi: 157
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 7:45 pm Oggetto: |
|
|
in sè sarebbe buona ma impastata,saranno i 1600 iso e la maschera di contrasto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 7:53 pm Oggetto: |
|
|
iso 1600 a f/6.3 sei eri col sigma non ti hanno dato la nitidezza cercata
dato che eri col tripod potevi scendere di iso oppure chiudere ancora di uno stop
cmq è una bella immagine bel esposta e ben composta _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 10:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie Luca ascolese e Luca73per il vostro intervento...
più che gli iso alti che la D7000 li contiene abbastanza egregiamente, reputo che il problema maggiore sia dovuto all'ottica usata a tutta apertura, perchè è risaputo che il sigma 150-500 per raggiungere una buona nitidezza devi chiudere almeno a f 8,0...ma con la luce a disposizione chiudere avrebbe significato abbassare i tempi e con questi soggetti eternamente frenetici avrei rischiato il mosso...non sarà nitidissima ma almeno non è mossa
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | grazie Ivo ed Elio del sempre gradito passaggio e commenti lasciati...
... riguardo al recupero nitidezza ho applicato " nitidezza avanzata" con raggio 0,3 e fattore, se non ricordo male, 80/85... ..non capisco dove sbaglio...suggerimenti ?
ciao Mauro |
Ti sconsiglio la " nitidezza avanzata", con 1600 iso ti consiglio di provare a eseguire il flusso di lavore seguendo queste procedure descritte nel tutorial, "Workflow base con ACR (Adobe Camera RAW) di CS6", link: http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=578803 , è molto più precisa l'eliminazione del rumore, sia sullo sfondo che sul soggetto, più controllabile l'applicazione della nitidezza, se necessaria, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 12:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie Elio...studierò il tutorial ....ma permettimi un'altra domanda...nitidezza avanzata sconsigliata per via degli iso alti ? ...dopo il ridimensionamento non è giusto applicare dello sharpening ?
vabbè le domande sono 2....approfitto della tua bontà e pazienza
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | grazie Elio...studierò il tutorial ....ma permettimi un'altra domanda...nitidezza avanzata sconsigliata per via degli iso alti ? ...dopo il ridimensionamento non è giusto applicare dello sharpening ?
vabbè le domande sono 2....approfitto della tua bontà e pazienza
ciao Mauro |
Non ti fare problemi chiedi tranquillamente, felice se sono in grado di risponderti.
Personalmente trovo che la nitidezza avanzata sia troppo incisiva per la soggetti di avifauna, facilmente possono emergere artefatti anche se applicata con parsimonia e selettivamente con i livelli, ora con l'ACR di Ps Cs6, lavorando su di un file nativo, la nitidezza è controllabile, applicabile nella giusta intensità e con precisione.
Si viene applicata della mdc doco ogni ridimensionamento per immagini destinate al web, nel seguente modo: fattore 90% - raggio 0,2px.
Personalmente eseguo su ACR tutta la pp e in Ps interventi di composizione, di finitura dello sfondo, delle cromie e eventuali ridimensionamenti per il Web.
Ti faccio notare che per il salvataggio e archiviazione dei nostri file, l'ACR permette di salvare in DNG, l'importanza di questo formato non necessita di un file XMP per memorizzare i dati Camera Raw, è un formato aperto, incorpora tutti i dati, compresi gli exif, è un formato non proprietario, contrariamente gli altri formati delle case costuttrici es. Nikon, Canon ecc. quindi sarà sempre utilizzabile anche se il raw non fosse più sostenuto dal costruttore, è un file di archiviazione.
Spero di essere stato chiaro, diversamente chiedi, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Mar 09 Apr, 2013 9:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 9:10 pm Oggetto: |
|
|
molto molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 12:35 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Non ti fare problemi chiedi tranquillamente, felice se sono in grado di risponderti.
Personalmente trovo che la nitidezza avanzata sia troppo incisiva per la soggetti di avifauna, facilmente possono emergere artefatti anche se applicata con parsimonia e selettivamente con i livelli, ora con l'ACR di Ps Cs6, lavorando su di un file nativo, la nitidezza è controllabile, applicabile nella giusta intensità e con precisione.
Si viene applicata della mdc doco ogni ridimensionamento per immagini destinate al web, nel seguente modo: fattore 90% - raggio 0,2px.
Personalmente eseguo su ACR tutta la pp e in Ps interventi di composizione, di finitura dello sfondo, delle cromie e eventuali ridimensionamenti per il Web.
Ti faccio notare che per il salvataggio e archiviazione dei nostri file, l'ACR permette di salvare in DNG, l'importanza di questo formato non necessita di un file XMP per memorizzare i dati Camera Raw, è un formato aperto, incorpora tutti i dati, compresi gli exif, è un formato non proprietario, contrariamente gli altri formati delle case costuttrici es. Nikon, Canon ecc. quindi sarà sempre utilizzabile anche se il raw non fosse più sostenuto dal costruttore, è un file di archiviazione.
Spero di essere stato chiaro, diversamente chiedi, ciao Elio |
grazie Elio per le interessantissime info che mi hai fornito e per la tua pazienza
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 12:35 pm Oggetto: |
|
|
pallotta luigi ha scritto: | molto molto bella |
grazie Luigi
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|