Autore |
Messaggio |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 4:21 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Re•Sa utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2012 Messaggi: 568 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Bello spunto:la natura dà,la natura prende!Mi piace anche la post,ciao. _________________ "..non dire niente,chiudi gli occhi,lascia che il particolare risalga da solo alla coscienza affettiva.."
Sabrina
http://www.flickriver.com/photos/resa10/popular-interesting/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Righe orizzontali e verticali per le opere dell'uomo, e tra loro la natura "scapigliata".
Bella.
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 7:11 pm Oggetto: |
|
|
hai preso un bel filone con queste architetture "comuni" dalle quali riesci ad estrapolare spunti grafici di grande interesse grafico. in questo caso specifico, apprezzo molto il rigore con il quale hai composto  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Sì: linee orizzontali, linee verticali e un albero. Pochi elementi ripresi benissimo.
Bravo! _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nanniculotta utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 259 Località: Cefalù (PA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i complimenti che mi hanno fatto davvero piacere , e' un immagine che guardavo giorno dopo giorno al ritorno dal lavoro , finalmente ho trovato il tempo per darle giustizia .....
grazie a tutti ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Caratterizzata da una grande pulizia compositiva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Tanto per dire la mia, la foto mi piace, ben vista, tuttavia mi viene qualche dubbio sui toni che non staccano gli elementi tra loro.
L'intento fotografico, talvolta, può essere quello di sottoporre una chiara intenzione di bidimensionalità (e si fa), lasciando da parte l'aspetto profondità relativa allo spazio, insomma tutto sullo stesso piano perchè conta l'aspetto grafico o del segno.
In questo caso però il muro copre l'albero, l'albero copre le strutture di fondo, in un certo senso la bidimensionalità perde un po già in partenza, per via del fatto che gli elementi stessi dimostrano fisiologiche distanze tra loro.
In caso invece, sia solo la desaturazione ad aver prodotto tale effetto (bidimensionalità per via dei toni simili), allora il colore delle materie fotografate non era adatto al b/n intonato.
Parere personale che non intende sminuire il buon colpo d'occhio.
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Voglio aggiungere una considerazione, dopo aver letto il commento di Mauro.
Hai ragione Mauro, tutto sembra piatto e molto grafico, ma non con due sole dimensioni. E' come se ci fossero tre fogli bidimensionali, a distanze diverse, sovrapposti: uno per il muro, uno per l'albero, uno per l'edificio.
Tre fogli di ottima grafica.
Ma a me questo effetto è ciò che più è piaciuto di questa foto.
Non so se questa fosse l'intenzione di Gennaro.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Mauro una giusta analisi , della quale la scelta dei toni nn era mirata alla bidimensionalita' , e' stata una scelta dal punto di vista grafico , non ho ancora questo tipo di nozioni e per questo sono contento del tuo appunto perche' ho appreso qualcosa di nuovo in tal senso ....
dal punto di vista fotografico inteso come inquadratura , come schiacciamento dei piani , ha ragione Luca quando dice che poteva essere il mio intento , e' quello che volevo rappresentare
Cmq grazie a questo tipo di conversazioni si riesce ad aumentare il proprio bagaglio , vi ringrazio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 8:31 am Oggetto: |
|
|
Ciao Gennaro, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel periodo Marzo/Aprile 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2013 9:29 am Oggetto: |
|
|
grazieeeeee davvero felice nn so come ringraziarvi e farvi capire che carica mi da tutto questo ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|