Ilaria |
|
Olympus E-620 - 33mm
1/10s - f/3.6 - 200iso
|
Ilaria |
di Susanna.R |
Sab 06 Apr, 2013 7:47 am |
Viste: 300 |
|
Autore |
Messaggio |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 3:49 pm Oggetto: Ilaria |
|
|
Primo tentativo di ritratto…vedendola a distanza di qualche ora, vedo questi difetti:
-posa e abito e sfondo migliorabili; questa foto è nata in modo estemporaneo quindi non c'è stato tempo di pensare nè al vestito nè al trucco: mi pare che l'uso del maglione a collo alto in questa prospettiva renda la persona decollata e non va bene…inoltre un velo di cipria per smorzare la lucidità della pelle non sarebbe stato male.
-troppo vicino all'obiettivo? ho usato lo zoom 12-60, non è proprio lente da ritratti, e forse dovevo stare un po' più lontana
-'spennellature' non omogenee sul volto..alcune zone sono rimaste 'lucide'
-non riesco a capire se è 'grigia': con la luminosità del monitor un po' più alta mi sembra vada bene, anche perché le sclere mi sembrano bianche, ma se tiro giù la luminosità..non ne sono più così sicura
-la MAF sull'occhio mi sembra accettabile
…ecco…quali altre cose non ho visto? …con gentilezza, per favore
Ringrazio Salvatore per le sue dritte sul BN, da sola non avrei saputo da che parte cominciare
Grazie alla mia Amica Ilaria, che invece di fuggire davanti all'obbiettivo, si è prestata al gioco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Guarda a me sembra un buon ritratto
la prima sensazione è che l'intervento sulla pelle sia un po' troppo forzato,
la parte illuminata del viso ne risente, però può darsi che sia il risultato della conversione, che per una valutazione tecnica lascio a quelli più competenti,
l'espressione è molto dolce, ha quel potere di trasmettere la bella persona che è, e parte del merito è anche tua, in questo caso la differenza di luminosità più chiaro/più scuro fra i due occhi è, a mio avviso, molto funzionale.
La luminosità della location era proprio al limite, con un 1/10 hai rischiato molto, ma il risultato tonale (se mi è permesso dirlo) che ne vien fuori è decisamente efficace..
In conclusione ti faccio presente le mie perplessità su quelle famose ''spennellature'' che accennavi, per il resto, come si dice? buona la prima!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Prima di perderti dietro ai particolari che al massimo, se registrati a dovere, possono produrre una buona fototessera, entra in sintonia con la persona  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Il parametro più importante del ritratto l'ha fornito Mario,, entrare in sintonia con la persona ritratta... ... Ilaria si é concessa all'obiettivo, ma essendo una tua amica sai che puoi rappresentarla con un'espressione differente, senz'altro più significativa. I particolari " tecnici " li hai già evidenziati, mi permetto di segnalarti che... forse... manca un pò di contrasto. Se lo sfondo fosse stato chiaro avrebbe "staccato" maggiormente il soggetto, almeno questo é il mio pensiero. Saluti Salvatore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Prima o poi bisogna pur cominciare.
Non sono in esperto del ritratto, quindi non prendere per oro colato le mie impressioni.
Non male come primo tentativo, ma non mi convince del tutto.
La posa di Ilaria mi sembra un po' forzata. Io uso questo accorgimento: parlo con la persona quando inquadro e sono pronto a scattare, cerco di farla ridere o sorridere o farla pensare a qualcosa di importante per lui/lei.
Non dare molta importanza agli abiti o al trucco. Ci sono ritratti straordinari fatti a barboni, operai, gente poco curata. Cerca di prendergli l'anima. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 10:49 am Oggetto: |
|
|
Il ritratto trasmette dolcezza, ma il suo limite, se posso permettermi, è che non ci riesce fino in fondo. Rivela una bella persona senza dubbio, che ti vuole bene e si adopera affinchè tu riesca in un bel ritratto, questo è un po' il suo limite. Il BN a mio avviso è morbido e riesce a descrivere Ilaria e la sua dolcezza. La vedo un po' troppo decentrata lasciando allo sfondo anonimo troppo spazio. Labbra leggermente spente e maf sull'occhio accettabile. Sono impressioni del tutto personali Susanna e da uno che nel ritratto di strada ne deve fare ancora parecchia..
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 6:27 pm Oggetto: |
|
|
@ Claudio, Mario, Salvatore, Massimo e Giuseppe: grazie mille per le vostre indicazioni e suggerimenti, molto utili!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 9:03 pm Oggetto: |
|
|
secondo me, come primo tentativo, c'è da sottolineare l'ottimo approccio fotografico con la fotografia di ritratto. c'è, ed è evidente, un coinvolgimento emotivo che ti guida nel tentativo di trasmettere "l'Ilaria persona". Riuscirete a trovare presto la giusta connessione fotografo-soggetto che permetterà ad entrambe di stare a proprio agio nel proprio ruolo .
tecnicamente ci sono cose che mi piacciono (la luce morbida e la composizione che vede nel decentramento del soggetto e nell'inclinarsi del capo un bel paio di spunti di interesse) ed altre che mi piacciono meno (l'insieme zoccolino-pavimento che guasta la pulizia dello sfondo e la troppo marcata differenza di luminosità tra le due sclere e iridi, lavorabili in post singolarmente ).
dando un'occhiata al tuo corredo, mi sentirei di consigliarti qualche prova anche con focali un po' più lunghe (dagli 85 ai 105) che tendono ad "aggraziare" i lineamenti eliminando distorsioni prospettiche di sorta.
Sono sicuro, visto il tuo potenziale, che saprai trarre soddisfazione anche in quest'ambito fotografico .
grazie per la menzione nel tuo incipit, non era necessario
 _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 12:22 pm Oggetto: |
|
|
@Salvatore: grazie mille per i tuoi suggerimenti ed incoraggiamento
....dici: "la menzione nell'incipit non era necessaria", ma la disponibilità che hai dimostrato in tante occasioni, fino alla condivisione del tuo flusso di lavoro, la dice lunga sull'Uomo , oltre che sul Fotografo (IMHO).
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|