Ehi, dico, sarai mica un mangialucertole !?! |
|
|
Ehi, dico, sarai mica un mangialucertole !?! |
di francodipisa |
Sab 06 Apr, 2013 5:21 pm |
Viste: 174 |
|
Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 5:23 pm Oggetto: Ehi, dico, sarai mica un mangialucertole !?! |
|
|
Lucertolina, ripresa a mano libera. Con occhiali scuri oppure occhio sinistro chiuso e guardando attraverso il mirino, avvicinandosi lentamente, non scappano (... quel grosso coso che si avvicina non ha occhi che mi fissano, quindi non può essere un mangialucertole). EOS 7D con Tamron 90 mm macro, ISO 500, f/9, 1/250; scattata il 6/04/2913 alle 12:16:42
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 5:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao Franco,
ci ho provato anche io a mano libera..ma così vicino non sono arrivato.
in questo caso però, purtroppo il fuoco cade sull'addome e non sull'occhio.. che inoltre risulta anche un pelo in ombra.
buono per il resto composizione, sfocato e colori..
mi sto rendendo conto che il tamron, anche senza post, restituisce immagini molto contrastate e vivide..
ciao
Max
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Bravo per esserti cimentato in una non facile impresa....l'avvicinamento.
Purtroppo questa tua fatica non ti ha premiato. Per colpa del mano libera il dettaglio è leggermente carente dove avrebbe dovuto essere maggiormente significativo.....il fatidico occhio. Certamente un parallelismo migliore avrebbe potuto renderti una maggiore nitidezza come quella visibile sul fianco, anche se ad onor del vero non è perfetta, ma migliore rispetto all'estremità del muso. Comunque ancora bravo per la tua prova.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dell'attenzione Max e Pier. Sono un po' stupito per la questione del fuoco perché il quadratino rosso che identifica il punto di messa a fuoco sul display quando si riguarda la foto (o sullo schermo del computer visionando la foto con Digital Photo Professional e attivando l'opzione Visualizza - Punto AF) cade sull'occhio, precisamente tra il rigo giallo sotto la pupilla e la macchia nera in basso a sinistra del contorno corneo dell'occhio. Forse c'è stato qualche lieve movimento all'ultimo momento. Avevo con me il cavalletto, con tanto di testa a cremagliera Manfrotto 405 (pesa da bestie) e slitta micrometrica, ma l'idea di piazzarla senza far scappare il soggetto mi ha fatto venire i sudori freddi... e poi era su uns sorta di muretto, mi sa che con le gambe del treppiedi non ce l'avrei fatta ad avvicinarmi abbastanza. Riproverò a far di meglio alla prossima occasione.
Ciao e grazie ancora.
Giacché ci sono ne accludo un'altra in cui direi che l'occhio è venuto meglio. Stessi parametri di prima, salvo che il tempo era un po' più lento (1/80), ma io ero in posizione migliore, saldamente appoggiato al muretto stesso su cui se ne stava arrampicato il nostro lucertolino (non so se era sempre lo stesso, in zona ne giravano diversi, e tra uno scatto e l'altro erano trascorsi una decina di minuti durante i quali mi ero allontanato). Questa seconda foto è stata ruotata di 90° a sinistra, la posizione reale della lucertola era verticale lungo il muro, non orizzontale su un piano; ma mi piaceva più in orizzontale.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 442 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco...intanto devo darti ragione...pesa a bestia quella testa...ed io ci tengo un 180mm ed una full frame...su di un economico ma fatto di acciaio cavalletto enorme...per telescopio...è un pò che scrivo a babbo natale ma...devo avere l'indirizzo sbagliato...strano, è lo stesso al quale scrive mia figlia ma le sue arrivano a destinazione...il fatto è correlato secondo tè?
Scherzi a parte....anzi, scusa se mi son permesso di dilungarmi, dunque, la foto che hai allegato la trovo di granlunga meglio della prima...per la nitidezza sull'occhio, composizione....punto di ripresa...la contrasterei solo un poco, un veloce passaggio con la funzione "livelli"...davvero buona...a presto.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano del riscontro e del consiglio di contrastarla un po'. Quanto all'abbinamento testa/cavalletto, io mi trovo nella curiosa situazione di avere un cavalletto in carbonio straordinariamente robusto (il Feisol CT 3372 - la sezione maggiore delle gambe è di 37 mm, quella della terza sezione è di 28 mm, sicché assolutamente esente da vibrazioni, una roccia) e fortunatamente leggero, solo 1,72 kg. Però a questo punto la testa più la slitta pesano più del cavalletto, e per trasportare l'insieme devo metterlo in spalla rovesciato, coi piedi in su, se no mi ribalto io mentre cammino... e portarselo dietro è faticosetto anzichenò.
Comunque ci vuole davvero Babbo Natale... non sono davvero gingillini economici!
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 10:42 am Oggetto: |
|
|
Indubbiamente avvicinarti ad un simile soggetto per poi posizionare il cavalletto non fa altro che far scappare la timida e prudente lucertola, quindi bene hai fatto nel tentare il mano libera. Importante è essere coscenti che il risultato può essere deludente.
Il trasporto del cavalletto, testa, ottica, fotocamera e slitta micrometrica non è mai cosa semplice. Personalmente a differenza di altri chiudo ogni volta le gambe, ritrovandomi così un corpo si pesante, ma più maneggevole......almeno per il sottoscritto.
Come le donne compiono sacrifici nel truccarsi per meglio apparire, qualche sacrificio si deve pur fare per l'esecuzione di potenziali belle foto......Buon trasporto.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luigi e, nuovamente, Pier
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilmar nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2013 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 10:25 am Oggetto: |
|
|
tutte e due belle
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|