Autore |
Messaggio |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 8:30 pm Oggetto: 936 |
|
|
scansione 6x6
rolleiflex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 8:38 pm Oggetto: |
|
|
attenzione agli anelli di newton, sulla fronte dell'uomo. che scanner hai usato? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 8:45 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | attenzione agli anelli di newton, sulla fronte dell'uomo. che scanner hai usato? |
giorgio non sapevo cosa fossero...
uso un Epson perfection v600.
ora ho capito. Come li eviti ?
p.s.
anche se in mezzo alla grana non stanno poi così male
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 8:52 pm Oggetto: |
|
|
huncke ha scritto: | giorgio non sapevo cosa fossero...
uso un Epson perfection v600.
ora ho capito. Come li eviti ?
p.s.
anche se in mezzo alla grana non stanno poi così male
 |
usando un vetrino con il trattamento antinewton e verificando che il negativo sia piano e pressato in maniera uniforme. purtroppo è un problema di interferenza ottica molto facile da incontrare e scocciante da aggirare con gli scanner a disposizione di noi comuni mortali (con uno a tamburo in bagno d'olio di sicuro il problema è difficile che si presenti... peccato che ai tempi costassero come un'auto di media cilindrata) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 10:49 am Oggetto: |
|
|
Bella e interessante come sempre, un buon colpo d'occhio
P.S.
hai usato per caso una 400 ASA della rollei con il Rodinal (R09)
in merito agli anelli di Newton mi sembra strano, tu hai già postato immagini scannerizzate di questo tipo, senza questo particolare "difetto"
riscannerizzando per prova non dovrebbero ripresentarsi nello stesso modo, nel caso si ripresentassero identici il problema è altro.
saluti
walter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 1:30 pm Oggetto: |
|
|
walter59 ha scritto: | Bella e interessante come sempre, un buon colpo d'occhio
P.S.
hai usato per caso una 400 ASA della rollei con il Rodinal (R09)
in merito agli anelli di Newton mi sembra strano, tu hai già postato immagini scannerizzate di questo tipo, senza questo particolare "difetto"
riscannerizzando per prova non dovrebbero ripresentarsi nello stesso modo, nel caso si ripresentassero identici il problema è altro.
saluti
walter |
walter si, rpx 400 con r09, combinazione piuttosto granosa
generalmente quando vado sull'analogico, le foto le preferisco sporche (materiche), anche con la polvere. Però riprovo a scannerizzarlo, ho letto che basterebbe infilare un panno tra la parte superiore interna dello scanner e la griglia dei negativi, per evitare la luce, e per tenere i negativi in posizione corretta.
a presto.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
winkaro utente
Iscritto: 22 Mar 2013 Messaggi: 55
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 2:10 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto complimenti come non ne vedevo da tempo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 6:11 pm Oggetto: |
|
|
winkaro ha scritto: | bello scatto complimenti come non ne vedevo da tempo |
grazie winkaro,
contento che ti sia piaciuta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|