Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 6:04 pm Oggetto: Fiore di prunus |
|
|
3/04/2013 ore 17:20, EOS 7D con Tamron 90 mm macro, ISO 100, f/3.5, 1/100: focale 90 mm (equiv. a 141 mm su pellicola 35 mm). Ho preferito mantenere i toni tenui originali senza variare i livelli o intervenire altrimenti sull'immagine, per conservare la grazia dimessa di questo piccolo fiore. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Caro Franco, un piccolo fiore per una grande foto, quando si dice la semplicità, per me le cose semplici sono sempre le migliori, ottima la maf selettiva e i colori pastello sullo sfondo, per me una bella foto.
Ps. ben ritrovato dopo tanto tempo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Basta un piccolo e semplice fiore, se ben ripreso, a regalarci un tenero sorriso...così come mi è venuto spontaneo appena aperta questa delizia.
Complimenti Franco.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvo60 utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 543 Località: Diano Marina
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Bella, con che ottica è stata fatta e con quale apertura? grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, mi piace la tenue luce che emana il colore di questo piccolo fiore...mi piace l'uso creativo del diaframma, bello aperto...MF chirurgica sulle punte interne...il tutto ben composto, bravo. Gli artefatti sullo sfondo possono essere stati generati da ridimensionamento...? tipo passaggi tonali bruschi e non graduati...ma cosa importa..un'immagine proprio piacevole.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 8:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao Franco,
il tamron si dimostra una buona lente, anche se usato da lontano (come nel tuo caso) e con rapporto di riproduzione lontano dall'1:1 che permette.
detto questo, trovo buono il risultato e le ottime cromie; un po' meno le scalettature nei passaggi tonali, forse per elaborazione o ridimensionamento.
è un crop bello spinto vero??
Mi piace anche il bel fuoco sui pistilli
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 8:26 pm Oggetto: |
|
|
La chiave del successo è la messa a fuoco precisa e selettiva sui pistilli.
Lo sfondo ora sfocato ora un pò più presente fa da comprimario al fiore. Bravo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, grazie a tutti:
Francesco (in effetti è da un bel po' che non ci incontravamo. E' bello ogni tanto ritrovarsi con gli amici - perché amici senz'altro siamo diventati anche se non abbiamo mai avuto modo di incontrarci)
Giuseppe (sono commosso)
Salvo (i dati di scatto sono riportati nella didascalia della foto, là dove molti si limitano a scrivere "suggerimenti e commenti sempre benvenuti")
Stefano (ho controllato il raw sia di questa foto sia delle sue gemelle eseguite con diaframmi diversi, da f/11 a f/2.8, quelli che si vedono non sono artefatti ma immagini sfocate di foglie e rami dietro al fiore e macchie di maggior luce là dove questa traspariva tra il fogliame)
Max (come ho risposto a Stefano, non sono artefatti ma l'immagine sfocata dei piani di rami e foglie retrostanti - alcuni molto vicini. Non è un forte crop, in alto ho tagliato via una fettina non più larga del 10% dell'altezza di partenza, e ai lati tanto da portarmi al formato quadrato. Anche gli interventi in post working sono stati modestissimi: leggero aumento del contrasto e della sharpness nonché taglio a formato quadrato, il tutto col programma di sviluppo del raw che utilizzo [Silkypix], salvando come .tiff senza perdita di informazione; apertura del .tiff con Photoshop, applicazione della cornice, salvataggio in .jpeg nelle dimensioni finali con "safe for web" usando per la riduzione l'opzione "bicubic sharper". Naturalmente avevo anche provato in un primo tempo a introdurre lievi modifiche tipo ritocco dei livelli e della "vibrancy" e, sì, i risultati non erano niente male, ma nel complesso mi garbava di più l'originale non modificato)
Liliana (sempre un grande piacere per me avere un tuo riscontro) _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Gio 04 Apr, 2013 10:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, grazie per la risposta......molto gentile, buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 10:04 pm Oggetto: |
|
|
condivido che la chiave di volta in questa foto sono i pistilli..ma anche la rara bellezza del fiore che neanche lo sfocato riesce a contenere...
una buona foto ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvo60 utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 543 Località: Diano Marina
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 11:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie Franco, si vede che sono nuovo, non avevo notato tutti i dati di scatto,
mi ero fermato alla fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|