bruco nero |
|
|
bruco nero |
di olpi |
Mer 27 Mar, 2013 6:34 pm |
Viste: 230 |
|
Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2013 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco questo bruchetto...chissà cosa diventerà...il dettaglio, per altro difficile vista la morfologia, è buono, e anche il parallelismo...potrebbe esserci, (ma il potrebbe è d'obbligo, sentiamo anche gli altri), un poco di influenza freddina, cyano, guardando il posatoio mi sembra di scorgervici una leggera dominante...ciao Piero.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2013 3:07 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso manca un pò di luminosità...
Per il resto la maf mi sembra precisa... condivido il pensiero di Stefano riguardo a qualche dominante cyano...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22105
|
Inviato: Ven 29 Mar, 2013 1:55 pm Oggetto: |
|
|
soggetto non certo facile immagino con tutta la peluria che ha, ma il dettaglio e maf mi sembrano buoni...
ciao mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|