Autore |
Messaggio |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2013 7:06 pm Oggetto: Una sera qualunque,lungo il Pò! |
|
|
Nikon D600 + Tamron 28-75
F/6,3
55mm
1/320 sec.
Iso 320
Commenti suggerimenti e critiche sempre graditi,grazie! _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2013 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Una sensazione di placida tranquillità emana da questo scatto. Il diaframma piuttosto aperto ha creato una lieve sfuocatura degli alberi sullo sfondo (o ameno così mi pare).
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2013 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fiorenzo
Ti avevo parlato in privato di questa foto,ed
esprimevo tutto il mio rammarico x non
essere riuscito nell'intento
di dare il meglio. Troppa fretta e la mancanza
del cavalletto,le piante sono il motivo che mi
hanno lasciato perplesso fino ad ora se pubblicarla
o no.  _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2013 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Come dice il buon Fiorenzo,nel paesaggio di così largo respiro diviene imperativo un diaframma che permetta un pdc a tutto campo.
Non sempre però si ha la voglia o la possibilità di portare appresso fra terreni fangosi il cavalletto,che qui avrebbe permesso una nitidezza su tutto il frame e magari una doppia esposizione che avrebbe permesso maggior leggibilità sulle ombre.
Un peccato perchè tutto il resto è ammantato dall'oro che nelle rare giornate di sereno invernale ricopre il Po e le pianure. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2013 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto, ma apprezzo la foto  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2013 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pio e Brunomar
Non immaginate il rammarico quando sono
tornato a casa... _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2013 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco
Certo,la sensazone di avere i
piedi avvolti dal fango fino alle
caviglie è meno piacevole,ma
x simili momenti ne vale la pena  _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 5:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano sempre molto gentile.
Devo essere sincero? quel giorno mi sentivo
in vena di cercare nuovi posti vicino po e decisi
di cercare nella sponda opposta alla nostra....
insomma,non saprei ritrovarlo il luogo!  _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 11:22 am Oggetto: |
|
|
Un diaframma più chiuso forse ti avrebbe permesso una maggiore nitidezza, anche senza cavalletto, ma penso che avrebbe sottratto molto alla bellezza della luce che hai colto...dorata e calda, tenue sì, ma ancora così 'forte' da disegnare i contorni della barca e rimbalzare sulla superficie del fiume fino all' estremità del frame...la non perfetta nitidezza dello sfondo, secondo me, si sposa bene con il mood della foto
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Caratterizzata da una gradevole luce dorata.  _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Susanna e Nicola Grazie x i vostri commenti!  _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 9:00 pm Oggetto: |
|
|
La piccola anteprima non mi lasciava immaginare nulla di più di un lavoro carino alla luce dolce del tramonto. Mentre aprendola si scoprono tanti piccole sfumature che la valorizzano molto di più di quanto il primo sguardo permetta. L'integrità del riflesso, la stupenda immobilità della barchetta addormentata sul fiume, sopratutto i mille puntini di chiarore che stanno disseminati a intersecare la superficie dell'acqua.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara
Devo però deluderti,i puntini non sono
altro che "melma" posata sulla
superficie dell'acqua  _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 11:19 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Una sensazione di placida tranquillità emana da questo scatto. Il diaframma piuttosto aperto ha creato una lieve sfuocatura degli alberi sullo sfondo (o ameno così mi pare).
Ciao | Concordo in pieno,  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|