| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		piste utente
 
  Iscritto: 10 Mar 2010 Messaggi: 141 Località: Brisbane
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 22 Mar, 2013 8:13 am    Oggetto: La triade | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Famigliola di cinciarelle...
 
Ci tengo a precisare che non è un montaggio di
 
tre fotogrammi differenti!
 
 
Consigli e suggerimenti sempre graditi!! _________________ Un grande errore: credersi più di quel che si è e stimarsi di meno di quel che si vale.
 
---------------------------------------------------------
 
Canon 7D + Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX + Sigma 24-105mm f/4.0 DG OS HSM Art + EF 300 f/4 L IS + Extender 1,4x III+ Manfrotto 190 CX Pro 4 + Canon 430 EX II | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		l.p. non più registrato
  
  Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 22 Mar, 2013 7:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| molto bella | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		luca ascolese utente
  
  Iscritto: 17 Nov 2011 Messaggi: 157
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 22 Mar, 2013 7:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| mi piace,una delle cincette più belle,forse l'unico neo è il posatoio molto "importante". | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luca73photo staff foto
  
  Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 22 Mar, 2013 9:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bello questo scatto
 
troppo evidente però il mangime _________________
   Luca
 
 
       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		piste utente
 
  Iscritto: 10 Mar 2010 Messaggi: 141 Località: Brisbane
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 23 Mar, 2013 7:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Luigi
 
Luca ascolese
 
Luca 73
 
Grazie per il passaggio!!!
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | troppo evidente però il mangime | 	  
 
 
In effetti hai ragione...
 
Conta però che è la mia terza foto in assoluto di naturalistica 😜
 
Penso ancora più a settare i parametri e non farmi sfuggire l'oggetto che alla composizione dell'immagine...
 
Spero che il tempo mi portò esperienza a sufficienza per scattare con sicurezza in ogni condizione e concentrarmi così sui dettagli...
 
Grazie per il consiglio comunque!! _________________ Un grande errore: credersi più di quel che si è e stimarsi di meno di quel che si vale.
 
---------------------------------------------------------
 
Canon 7D + Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX + Sigma 24-105mm f/4.0 DG OS HSM Art + EF 300 f/4 L IS + Extender 1,4x III+ Manfrotto 190 CX Pro 4 + Canon 430 EX II | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 24 Mar, 2013 11:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | piste ha scritto: | 	 		  Luigi
 
Luca ascolese
 
Luca 73
 
Grazie per il passaggio!!!
 
 
In effetti hai ragione...
 
Conta però che è la mia terza foto in assoluto di naturalistica 
 
Penso ancora più a settare i parametri e non farmi sfuggire l'oggetto che alla composizione dell'immagine...
 
Spero che il tempo mi portò esperienza a sufficienza per scattare con sicurezza in ogni condizione e concentrarmi così sui dettagli...
 
Grazie per il consiglio comunque!! | 	  
 
Per essere la tua terza immagine di naturalistica è molto valida, questa disciplina non è facile, ma piano, piano i progressi ci saranno, ti consiglio di posizionare la mangiatoia in modo che la pastura non si veda.
 
Ricorda di non pasturare rapaci o predatori perchè il cibo facile li porterà a non istruire i cuccioli o i pulli alla caccia e quando smettiamo di nutrirli li condanniamo a morire di fame, altresi è da evitare di fotografare i nidi, si rischia che i genitori lo abbandonino con drammatiche conseguenza.
 
Questa disciplina dovrebbe, uso il condizionale perchè non è sempre così, insegnarci ad amare i nostri soggetti e a non considerarli solo degli oggetti.
 
Credo che possa esserti utile un tutorial che ho scritto indirizzato a chi si avvicina a questa disciplina "Avvicinarsi alla fotografia Naturalistica – Avifauna", link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , se può interessarti lo trovi nel capitolo "Tutorial", Ciao Elio _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		piste utente
 
  Iscritto: 10 Mar 2010 Messaggi: 141 Località: Brisbane
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 24 Mar, 2013 12:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Elio grazie del passaggio...
 
Ho già visitato il tuo sito e letto i tutorial       
 
Che dire...mi trovi completamente d'accordo con questa filosofia...
 
per ora mi limito a creare delle piccole mangiatoie per i passeracei che gironzolano per le campagne veneziane in cui vivo...
 
un giorno mi piacerebbe ampliare la gamma di specie immortalate,
 
l'aspirazione massima sarebbe farlo in ambiente non controllato!
 
La disciplina non è delle più semplici...
 
la cosa più dura è conciliarla con il lavoro di ogni giorno
 
e il tentativo di costruirmi una vita in questi tempi difficili       
 
Ma la passione è passione...farlo mi rilassa e fa star meglio...
 
teniamo duro!!       
 
Ciao a tutti _________________ Un grande errore: credersi più di quel che si è e stimarsi di meno di quel che si vale.
 
---------------------------------------------------------
 
Canon 7D + Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX + Sigma 24-105mm f/4.0 DG OS HSM Art + EF 300 f/4 L IS + Extender 1,4x III+ Manfrotto 190 CX Pro 4 + Canon 430 EX II | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Apr, 2013 8:39 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | piste ha scritto: | 	 		  Ciao Elio grazie del passaggio...
 
Ho già visitato il tuo sito e letto i tutorial       
 
Che dire...mi trovi completamente d'accordo con questa filosofia...
 
per ora mi limito a creare delle piccole mangiatoie per i passeracei che gironzolano per le campagne veneziane in cui vivo...
 
un giorno mi piacerebbe ampliare la gamma di specie immortalate,
 
l'aspirazione massima sarebbe farlo in ambiente non controllato!
 
La disciplina non è delle più semplici...
 
la cosa più dura è conciliarla con il lavoro di ogni giorno
 
e il tentativo di costruirmi una vita in questi tempi difficili       
 
Ma la passione è passione...farlo mi rilassa e fa star meglio...
 
teniamo duro!!       
 
Ciao a tutti | 	  
 
Scusa il ritardo nel replicare, stai partendo con lo spirito giusto, i passeracei regalano grandi soddisfazioni e nulla hanno da inviare ai soggetti più gettonati, sono sicuro che la tua passione ci farà vedere grandi cosa da te, bravo continua su questa strada, aspetto altre immagini e ............auguri per la tua vita lavorativa, ciao Elio _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |