Tradizioni palermitane |
|
Casio EX-Z16 - 12.6mm
1/160s - f/4.2 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Michele Cricchio bannato
Iscritto: 04 Set 2012 Messaggi: 432
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 3:21 pm Oggetto: Tradizioni palermitane |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Molto caotica per la presenza di numerosi elementi che forse distolgono troppo lo sguardo del visitatore da quel carrello che penso sia il protagonista dello scatto...
Sembra pendere a sinistra.....il carrello non si muove perchè è frenato...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ..., Michele proponi in questo caso una scena un pò troppo legata all'ambito territoriale, dal momento che spettatori non palermitani difficilmente, per induzione, possono cogliere, senza la presenza umana ed un maggiore rigore formale, la tipicità locale della scena ritratta.
Mario | In effetti mi chiedevo in quale golosità consistesse la tradizione palermitana. Troppi nodi visivi da sciogliere prima di trovare il soggetto e poi questo non sazia ... la nostra curiosità.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 3:39 pm Oggetto: |
|
|
A naso mi sa che si tratta di sfincione...  _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|