Autoritratto |
|
|
Autoritratto |
di michelebove |
Sab 16 Mar, 2013 2:11 pm |
Viste: 234 |
|
Autore |
Messaggio |
michelebove nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2013 Messaggi: 37
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 2:11 pm Oggetto: Autoritratto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelebove nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2013 Messaggi: 37
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho scoperto di avere una certa passione per i ritratti. Mi piacerebbe imparare bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 7:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
comincia a spendere un bel po' di tempo a studiare le immagini dei grandi fotografi, è utilissimo osservare in particolare come questi riescono a farci capire il carattere del soggetto con l'immagine. Poi la tecnica, che varia a seconda del soggetto stesso e della situazione che si vuol rappresentare.
Non avendo esperienza in materia, comunque, ti lascio nelle mani dei nostri bravi ritrattisti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Io non sono propriamente un ritrattista (e nemmeno altro ) ma penso che nel ritratto, come nella macro, si devono sempre inserire i dati di scatto: tempo, diaframma, iso (una volta anche pellicola e sviluppo )
In questa tua trovo buono o per lo meno originale il taglio e la composizione; meno lo sviluppo del b&n e la messa a fuoco, piuttosto incerta.
Sempre a mio parere, beninteso, penso che se vuoi dei neri così chiusi devi diminuire anche l'intensità della luce.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|