Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2013 9:21 am Oggetto: Swami Atmananda |
|
|
L'altra strada della perfezione _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2013 9:21 am Oggetto: |
|
|
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
 _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Trovo molto interessante il contenuto di questo reportage, che riesce a tratteggiare e fare intuire la peculiaritá della vita di una persona, senza appesantimenti didascalici.
Quello che peró piú mi colpisce di questo lavoro é l'impianto puramente cronologico dato alla narrazione; dall'incontro con il prortagonista, fino al momento del congedo, la sequenza di foto si snoda come una successione di fermi-immagine di un film. Il riferimento alla cinematografia non é solo per l'apparente sequenza temporale degli scatti (dico apparente perché non é sempre detto che sia tale anche in fase di ripresa), ma anche per il fatto che molti degli scatti riprendono il protagonista mentre si rivolge all'interlocutore-fotografo, parlandogli o mostrandogli qualcosa. Da ignorante in materia mi chiedo come "tecnicamente" si riescano a realizzare fotografie di questo genere. Mi riferisco al riuscire a scattare senza interrompere e frammentare il naturale flusso di comunicazione con il soggetto. In altre parole, riuscire a far scomparire la fotocamera (ovviamente senza nasconderal fisicamente) agli occhi di chi si sta fotografando. Sono convinto che sviluppare questa capacitá sia innazitutto merito di grandi doti umane nelle relazioni interpersonali e ritengo rappresenti la meta (non per tutti raggiungibile) a cui debba tendere chi voglia diventare un vero fotografo di reportage.
Davvero complimenti ! _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2013 9:22 am Oggetto: |
|
|
Bella, come osserva Franco, la maniera con cui è narrato nel suo svolgersi questo incontro. Il personaggio è ben raccontato e con lui il contesto materiale e spirituale in cui è immerso. Si poteva forse sfrondare un po' in particolare tra quelli che si presentano soprattutto come "ritratti" (4 e 15; 5 e 6...). Non so se il modo migliore di presentare il dettaglio di alcuni angoli rappresentativi dell'arredo spirituale (11, 12, 13) sia quello di metterli così in sequenza; forse meglio distribuirli diversamente come punteggiatura della serie, a dargli respiro. Interessante e significativa tra queste la 8 che presenta l'ampio pantheon di riferimento del protagonista. A parte le osservazioni marginali fatte trovo però molto belle le foto e molto ben utilizzata la luce disponibile. Condivido i complimenti di Franco sulla capacità di entrare in sintonia con il soggetto così da poterlo ritrarre in tutta naturalezza.
Pur essendo del tutto esaustivo il reportage, qualche "parola" a raccontare qualcosa in più del personaggio per soddisfare la nostra curiosità per me non ci sarebbe stata male.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2013 9:59 am Oggetto: |
|
|
Avendo ammirato ed apprezzato sempre le tue immagini non mi giunge nuovo il tuo modo di raccontare ma soprattutto la tua capacità di entrare in sintonia con le persone che ritrai.
Come sempre incuriosita dal tuo lavoro sono andata alla ricerca di notizie che ho trovato ed ho quindi scoperto un uomo dotato di una grande personalità e umanità.
Condivido tutte le osservazioni puntuali e gli apprezzamenti che hai ricevuto.
Invidio molto la tua capacità di presentarci lavori che sembrano fatti con enorme naturalezza.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2013 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | .... la tua capacità di entrare in sintonia con le persone che ritrai...... |
ed ecco sintetizzato questo ed altri tuoi lavori....
perchè, nel momento in cui si trova questo feeling e riesci a tradurlo in immagini diventa pure facile anche per noi capire subito un racconto, intuire immediatamente il carattere di un soggetto da come quest'ultimo viene ripreso....è tutto più semplice....
Ed ecco quindi che ne esce un bel reportage.....e non è semplice questa cosa
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 11:25 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni nerofumo , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Febbraio 2013.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 11:56 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Congratulazioni nerofumo , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Febbraio 2013.  |  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ade utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 161 Località: Bolzano
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro che, come già ti è stato detto, rispecchia la tua grande capacità di entrare in sintonia con i tuoi soggetti, e che permette all'osservatore di entrarvi a sua volta. Guardando la sequenza di queste fotografie, mi rimane impressa la semplicità di quest'uomo - con quel maglione fatto a mano che non sembra essere il suo, trasmette la tenerezza e l'innocenza di un bambino e fa pensare che, in fondo, non ci vuole molto per vivere una vita serena..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|