sega a nastro |
|
|
sega a nastro |
di bosozoku |
Mer 13 Mar, 2013 4:12 pm |
Viste: 365 |
|
Autore |
Messaggio |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 13 Mar, 2013 4:12 pm Oggetto: sega a nastro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 11:02 am Oggetto: |
|
|
Soggetto molto interessante.
Forse non sei stato fortunatissimo con la luce.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Ed io che invece pensavo di aver fatto un buon lavoro con la luce, c'era il sole diretto sulla parte bassa della sega, assolutamente ingestibile. Ho fatto allora 4 esposizioni ed ho fatto un hdr completamente manuale con le maschere di livello. Pensavo che la luce fosse uno dei punti di forsa dell'immagine.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|